image_pdfimage_print

“La Battaglia di Piombino. Luoghi, persone e percorsi della Resistenza”

Set 2017
09-26
Dal 09 Settembre 2017 al 26 Settembre 2017

10 settembre 1943, a Piombino inizia la Resistenza… La battaglia di Piombino è un evento cruciale per la storia dell’antifascismo nella provincia livornese. Per il 74º anniversario l’Amministrazione piombinese promuove un progetto dal titolo “La Battaglia di Piombino. Luoghi, persone e percorsi della Resistenza”, con un fitto calendario di eventi che potete scaricare nei “materiali...

Presentazione del libro: “Carmen. Una donna nella Resistenza”

Set 2017
08

Venerdì 8 settembre Ore 21:00 @ Circolo ricreativo culturale di Antella (via Pulicciano 58, Bagno a Ripoli, Firenze) Con il patrocinio dell’Anpi, sezione “Pietro Ferruzzi” di Bagno a Ripoli. Presentazione del libro su Noris Guizzo “Carmen”: Carmen. Una donna nella Resistenza. “Ovunque sia, sono e sarò sempre una compagna”. – Carmen ♦ Sarà presente l’autore...

73° Anniversario della Liberazione di Calenzano

Set 2017
06

Comune di Calenzano e ANPI, in collaborazione con le associazioni del territorio, celebrano il 73° anniversario della Liberazione di Calenzano il 6 settembre 2017. Mercoledì 6 settembre 2017 sarà celebrato il 73° anniversario della Liberazione di Calenzano dal nazifascismo con un programma che coinvolgerà tutta la cittadinanza: Ore 17 – Sala Consiliare – Festa della Cittadinanza: il...

Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza. Disegni, documenti e immagini dei deportati italiani, 1943-1945

Set 2017
06-17
Dal 06 Settembre 2017 al 17 Settembre 2017

Il 6 settembre 2017 alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Museo di Storia Naturale di Livorno si terrà la conferenza di apertura della mostra “Schiavi di Hitler”, sulla Resistenza dei deportati italiani in Germania. Interverranno l’assessore Francesco Belais, il professor Valter Merazzi, l’avvocato Joachim Lau, coordina il dottor Marcello Marinari. La mostra resterà aperta fino...

Resistere per l’arte. Letture teatralizzate a Casa Siviero

Set 2017
05

Martedì 5 settembre 2017, ore 21.15 Museo Casa Siviero, Lungarno Serristori, 1 Firenze Museo Casa Siviero, Fondazione CDSE e Altroteatro presentano: Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra letture teatralizzate a cura di Fondazione CDSE e Altroteatro tratte dal libro di A. Cecconi Resistere per l’arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana, edizioni...

Aspettando il 6 settembre, le iniziative del Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato

Set 2017
04-05
Dal 04 Settembre 2017 al 05 Settembre 2017

LUNEDI’ 4 settembre 2017 Ore 17.00, al Salone Consiliare del Comune di Prato, presentazione del libro Una famiglia in lotta. I Martini tra fine Ottocento, Grande Guerra, Resistenza e Deportazione (Edizioni dell’Assemblea, Consiglio Regionale della Toscana, Firenze 2017) di Laura Antonelli e Andrea Giaconi Seguirà alle ore 19.00 ca. allo Spazio Mostre Valentini in Via...

In cammino con Balena – Camminata antifascista

Set 2017
02

I fatti All’una del 3 agosto 1944, i partigiani Balena, Giannetto, Morino, Lotar, Franco, e Greco, comandante della squadra, durante il trasporto di pesanti sacchi di farina, furono intercettati da una pattuglia tedesca che uccise Balena e fece prigioniero Gannetto per fucilarlo poco dopo. Gli altri riuscirono a fuggire e riunirsi alla Brigata. Alle ore...