Prigionieri di Hitler, prigionieri degli Alleati… Una riflessione sulle condizioni di prigionia dei militari italiani nei diversi contesti bellici. Giovedì 28 settembre, alle ore 16 presso la Sala Conferenze dell’Istoreco, con Gianluca Cinelli (Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo “D.L. Bianco”), Gianna Cascone (Presidente ANEI Livorno), Isabella Insolvibile (Istituto...
“Zone di guerra, geografie di sangue” a Castelnuovo di Garfagnana
Il prossimo sabato 23 settembre 2017, alle ore 17:00, presso la Sala “Luigi Suffredini” in piazzetta Ariosto a Castelnuovo di Garfagnana (Lu), si terrà una nuova presentazione del libro “Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)”. Edito dal Mulino, il volume rende conto dell’importante opera di censimento...
73° anniversario della Liberazione del territorio di Vernio
Ricco fine settimana di iniziative in ricordo della Liberazione del territorio di Vernio. Programma parziale (per il programma completo consultare la locandina dell’evento allegata) • venerdì 22 settembre ore 21.15 @ sala superiore dell’ex Meucci, Mercatale: Proiezione del film Italo, una storia vera sulla guerra e un appello per la pace. In collaborazione con...
IMI Italienische Militar-Internierte
Mercoledì 20 settembre alle ore 15.30 nella Sala consiliare del Comune di Pontassieve incontro per ricordare le figure dei militari italiani che nei giorni successivi all’armistizio dell’8 settembre del ’43 dissero no al nazifascismo. Saluti del Sindaco di Pontassieve, Monica Marini, e della Consigliera regionale, Serena Spinelli Interventi: Matteo Mazzoni; Istituto storico toscano della Resistenza...
Liberi di pedalare – pedalata sui Sentieri della Memoria
17 settembre 2017 ore 9 @ Piazza Cavour, Signa Liberi di pedalare Una pedalata sui luoghi della memoria da Signa a Firenze promossa dai Comuni di Signa, Scandicci, e Lastra a Signa. In allegato trovate il programma dettagliato con tutte le tappe del percorso nei vari comuni. Il percorso toccherà anche Piazza Enzo Desideri, ciclista...
Un monumento per ricordare i partigiani Remo Scappini e Rina Chiarini
Sarà inaugurato sabato 16 settembre, alle 11.30, in piazza del Convento il monumento dedicato a Rina Chiarini (Clara) e a Remo Scappini, partigiani. Troverà posto in piazza del Convento, al centro della frazione di Santa Maria, proprio davanti alla chiesa di Santa Maria a Ripa. Un’iniziativa che l’amministrazione comunale ha voluto ascoltando anche i propositi...
Carlo Sforza. Alto Commissario per le epurazioni
Venerdì 15 settembre alle ore 21.00, all’interno del programma delle “Notti d’Estate. Mostra della Resistenza Città di Massa” (Piazzale Partigiani), presentazione del libro, Carlo Sforza – Alto Commissario per l’Epurazioni. Le sanzioni contro il fascismo, di Andrea Lepore. Sarà presente l’autore con Paolo Bissoli, presidente Istituto della Resistenza apuana, Massimo Michelucci, Corrado Giunti.
Celebrazione del centenario della nascita di Carlo Cassola 1917-2017.
Il 15 settembre 2017 a Montecarlo di Lucca, si terrà una giornata per le celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Cassola, a cura del Comitato Nazionale per le celebrazioni della nascita di Carlo Cassola. Programma • ore 10:45 @ Ex chiesa della Misericordia – Sconfinamenti. Le terre lontane di Cassola. Mostra a cura di Alba...