8 ottobre 2017 ore 10-20 @ Archivio di Stato di Firenze (viale della Giovine Italia, 6 – Firenze) Nell’ambito dell’iniziativa Domenica di carta (Archivi e Biblioteche si raccontano), l’Archivio di Stato di Firenze presenta la mostra Carte per la guerra, carte per la pace. Visite guidate: ore 10:30; 15:30; 17:30 Ultimo ingresso: ore 19 Ingresso...
Archivi disobbedienti. I preti fiorentini degli anni del Concilio
Domenica 8 ottobre in occasione delle domeniche di carta la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana apre al pubblico il quattrocentesco Palazzo Neroni, offrendo l’opportunità di un incontro incentrato sul tema degli archivi dei preti fiorentini degli anni del Concilio Vaticano II. Di questi archivi, peculiari per formazione, difficili da rintracciare, spesso a rischio di...
Ma non tutto era perduto: eravamo vivi. Ricostruzione e rinascita di Luicciana e Cantagallo
Sabato 7 ottobre, ore 16, in occasione del 73° anniversario della Liberazione, il Comune di Cantagallo e la Fondazione CDSE in collaborazione con A.N.P.I. organizzano una giornata dedicata alla storia della ricostruzione di Cantagallo e Luicciana: Cantagallo, Centro visite della Riserva Naturale Ma non tutto era perduto: eravamo vivi. Ricostruzione e rinascita di Luicciana e Cantagallo...
Cerimonia commemorativa del 73° anniversario dell’incendio di Fontia
7 ottobre 2017 dalle ore 9:30 @ Fontia (Carrara) Nel 1944, dopo l’uccisione e il ferimento di due soldati tedeschi, il comando nazista ordinò una rappresaglia contro il paese e la zona di Santa Lucia. Fu appiccato il fuoco alle case e gli abitanti furono fatti prigionieri sotto la minaccia della fucilazione. Il comando nazista...
Convegno – Processo e democrazia. Le lezioni messicane di Piero Calamandrei.
5 ottobre 2017 ore 10 @ Università di Siena Presidio Mattioli – Aula Cardini (Siena,via P.A. Mattioli 10) Siamo lieti di trasmettere l’invio al prossimo Convegno: Processo e democrazia Le lezioni messicane di Piero Calamandrei Programma Saluti – ore 10 Francesco Frati Rettore dell’Università di Siena Stefania Pacchi Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Giandomenico Comporti Direttore SSPL...
Il basket a Firenze. Cento anni di storia
mercoledì 4 ottobre 2017 ore 17 @ Palazzo del Pegaso, Sala Gonfalone (via Cavour, 2 Firenze) Su iniziativa del Consiglio regionale, presentazione del libro di Stefano Evangelisti Il basket a Firenze. Cento anni di storia Per le foto delle iniziative e rimanere sempre aggiornato visitare il sito: www.consiglio.regione.toscana. it
Convegno nazionale di studi su Luciano Della Mea
Il 29 settembre 2017 si terrà a Pisa, nella Gipsoteca di Arte antica di piazza San Paolo all’Orto 20, il convegno di studi Luciano Della Mea. Un inquieto intellettuale nell’Italia del secondo ’900, organizzato dalla Biblioteca Franco Serantini, in collaborazione con la Fondazione di studi storici “Filippo Turati” di Firenze e l’Istituto De Martino di Sesto Fiorentino. Il convegno,...
L’ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria
venerdì 29 settembre 2017 ore 17.30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso (via Cavour 2, Firenze) Su iniziativa del Consiglio regionale, presentazione del libro a cura di Franca Marcomin e Laura Cima L’ecofemminismo in Italia. Le radici di una rivoluzione necessaria Per vedere le foto delle iniziative e rimanere sempre aggiornato visitare il sito: www.consiglio.regione.toscana. it