image_pdfimage_print

La Svizzera pesciatina ricorda i suoi eccidi nazifascisti

Ago 2016
17-19
Dal 17 Agosto 2016 al 19 Agosto 2016

Mercoledì 17 agosto alle ore 18.30 in località Muraglione le cerimonie inizieranno con l’inaugurazione del monumento in pietra serena “Vellano: il paese degli scarpellini” realizzato da Roberto Politano. Alle ore 20 ritrovo nella chiesa dei SS. Sisto e Martino a Vellano e celebrazione di una messa in suffragio delle vittime. Alle ore 21.15 corteo cui...

Le iniziative di Lucca e Pescaglia per il 72° anniversario della morte di Don Aldo Mei

Ago 2016
04

In occasione del 72° anniversario della morte di Don Aldo Mei, i Comuni di Capannori, Lucca e Pescaglia, l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, la Provincia di Lucca, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca e l’Arcidiocesi di Lucca organizzano per il prossimo 4 agosto 2016 una fitta giornata...

Campo Tizzoro 1944: una fabbrica in guerra

Lug 2016
30-31
Dal 30 Luglio 2016 al 31 Luglio 2016

Sabato 30 luglio alle ore 10.00 apertura dell’iniziativa con i saluti delle Autorità. Apertura mercatino e mostra di Militaria, visita al Museo e rifugi SMI. Ore 16.00 Tavola rotonda: La montagna pistoiese, il ruolo dei partigiani nello scacchiere della Linea Gotica. Intervengono Anpi, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia, Istituto...

Bomba inesplosa in via Pratese: alla San Giorgio una mostra sui bombardamenti aerei di Pistoia (ottobre 1943-maggio 1944)

Lug 2016
26-31
Dal 26 Luglio 2016 al 31 Luglio 2016

Sono 5 i bombardamenti subiti da Pistoia tra l’ottobre del 1943 e maggio 1944. Il ritrovamento della bomba in via Pratese, nei giorni scorsi, durante lavori di scavo e successivamente l’organizzazione dell’operazione per rimuoverla in sicurezza, hanno acceso i riflettori su quanto accaduto a Pistoia durante la Seconda guerra mondiale, avvenimenti ancora vivi nella memoria...

La proiezione del corto d’autore “L’equilibrista”

Lug 2016
25

In occasione del 73 anniversario della caduta del fascismo, il caffé-libreria “Le Cicale Operose” propone il 25 luglio la proiezione del corto d’autore “L’equilibrista” di Fabio Micera sulle Quattro Giornate di Napoli, presso la terrazza dell’associazione in Corso Amedo 101. Prima del cortometraggio, verrà letto un commento dell’autore. Stefano Gallo, collaboratore Istoreco, introdurrà la serata...

Liberazione di Figline e Incisa: festa per il 72° anniversario

Lug 2016
24-27
Dal 24 Luglio 2016 al 27 Luglio 2016

Si intitola “Fermati un minuto” l’iniziativa promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, dall’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e dall’associazione “27 Luglio” per ricordare la Liberazione di Figline (avvenuta il 27 luglio 1944) e quella di Incisa (5 agosto 1944) dall’oppressione nazifascista. Le commemorazioni partiranno già il 24 luglio, con il raduno di mountain...

72° Anniversario della Liberazione di San Casciano Val di Pesa

Lug 2016
24-29
Dal 24 Luglio 2016 al 29 Luglio 2016

24 luglio 2016 Ore 18:00, località Fabbrica. Messa in suffragio dei martiri di Fabbrica Ore 19:00, località S.Cristina in Salivolpe. Messa di ringraziamento per la liberazione della frazione. 27 luglio 2016 Ore 21:00, località San Casciano Val Di Pesa, Arena dentro le mura. Proiezione del docu-film “Kia Ora – 28° Maori Battalion” – La storia...

72° Anniversario della Liberazione di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa

Lug 2016
22

Venerdì 22 luglio ore 21.30, a Vico d’Elsa, proiezione del docu-film Kia ora! Salve! la Liberazione attraverso la storia del 28° battaglione Maori Interverranno Giacomo Trentanovi, Presidente Unione comunale del Chianti fiorentino Stefano Fusi, autore del progetto Simone Neri Serneri, Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana