Mercoledì 1 febbraio alle 17.00 a Livorno presso la Villa del Presidente (via Marradi, 116) verrà presentato il volume di Enrico Acciai Una città in fuga. I livornesi tra sfollamento, deportazione razziale e guerra civile (1943 – 1944), ETS editore. Interverrà l’autore e Catia Sonetti, direttrice ISTORECO. IL LIBRO. Nel corso della seconda guerra mondiale,...
Denigrazioni, discriminazioni, deportazioni
Nell’ambito della Giornata della Memoria 2017, il Consiglio di Quartiere 5 del Comune di Firenze e l’Istituto storico della Resistenza in Toscana presentano un ciclo di incontri culturali per la cittadinanza presso la Sala Archi di Villa Pozzolini alle ore 17.00 secondo il seguente programma: Denigrazioni, discriminazioni, deportazioni L’antisemitismo italiano dalle leggi del ’38 alla persecuzione nazifascista del...
PROGRAMMA di SEMINARI di FORMAZIONE nell’ambito dell’allestimento della mostra “Ebrei in Toscana XX-XXI secolo”
L’Istituto storico della Resistenza in Toscana e l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Livorno, promuovono il seguente ciclo di seminari di formazione per insegnanti, aperti alla cittadinanza: 30 gennaio 2017, presso la sede dell’Istituto della Resistenza in Toscana, Via Carducci 5/37, ore 15,00-18,00, Fascismi in Europa. Ne discuteranno Matteo Mazzoni...
Dentro al cono d’ombra. Storia e memoria della Shoah
30 gennaio 2017 – Convegno “Dentro al cono d’ombra. Storia e memoria della Shoah”. Sala Maggiore del Comune di Pistoia, a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia. Ore 9:00 Saluti Istituzionali Comune di Pistoia Angelo Ciuni, saluti (Prefetto di Pistoia) Roberto Barontini, saluti (Presidente ISRPT) Ore 10:00 Sessione mattutina Sara Valentina...
Il cielo cade” al Cinema della Compagnia a Firenze
In occasione della Giornata della Memoria, al Cinema La Compagnia (via Cavour 50r, Firenze) domenica 29 gennaio, alle ore 10.30, proiezione del film “Il cielo cade”di Andrea e Antonio Fazzi. Evento in collaborazione con Associazione Anémic. Negli anni della seconda guerra mondiale due sorelline orfane vivono un’infanzia felice presso una villa toscana, insieme agli zii...
Famiglie ebraiche toscane nel ‘900
Nell’ambito della Giornata della memoria, nelle Sale affrescate del Palazzo Comunale si terrà, alle 17, il convegno “Famiglie ebraiche toscane nel ‘900”. Interventi di Catia Sonetti (direttrice dell’Istituto storico della Resistenza di Livorno) e di Stefano Bartolini (Istituto storico della Resistenza di Pistoia).
Destinazione Auschwitz. Le deportazioni ebraiche da Firenze.
Venerdì 27 gennaio alle ore 10.00 presso la Sala storica della Biblioteca delle Oblate, l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Firenze e l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana promuovono l’incontro: Destinazione Auschwitz. Le deportazioni ebraiche da Firenze. Conferenza a cura della dott.sa Francesca Cavarocchi (Università di Udine) Con proiezione di video ed immagini. Le classi interessate...
In Viaggio. La deportazione nei lager. La mostra
27 gennaio 2017 alle ore 12 in Piazza San Francesco a Pistoia inaugurazione della mostra ” In Viaggio. La deportazione nei lager” a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea nel pistoiese. Verrà installato un vagone degli anni ’40, al cui interno è visitabile la mostra composta da pannelli esplicativi sulla Shoah, sulla deportazione e sulle testimonianze...