image_pdfimage_print

Iniziative dell’Isgrec per il Giorno del Ricordo 2017

Feb 2017
09-25
Dal 09 Febbraio 2017 al 25 Febbraio 2017

INIZIATIVE PROMOSSE DALL’ISGREC  A GROSSETO L’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea (ISGREC), che da 12 anni lavora sulla tematica del Confine orientale, quest’anno ha accresciuto la produzione scientifica e culturale ed organizzato una serie di eventi in occasione della celebrazione della Giornata del Ricordo 2017. A quel che già esiste (un volume, un...

Presentazione del libro di Enzo Tayar “1943 I giorni della pioggia”

Feb 2017
09

Sarà presentato giovedì 9 febbraio alle 17.30 alla Libreria del Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3) il libro di Enzo Tayar 1943 – I giorni della pioggia, edito da Polistampa. Interverranno Marta Baiardi dell´Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Jane Tayar e Federico Benadì, rispettivamente figlia e amico dell´autore. L´autobiografia di Enzo Tayar (1922-2013), uscita per...

Convivenze, competizioni, conflitti Per una storia della pluralità culturale in alto Adriatico e nei Balcani Occidentali

Feb 2017
08

Firenze, 8 febbraio 2017 Auditorium di S. Apollonia – via San Gallo 25, CONVEGNO STORICO-DIDATTICO, promosso e organizzato da Istituto storico della Resistenza in Toscana e dall’Associazione pAssaggi di Storia, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana, in occasione del Giorno del Ricordo 2017. Convivenze, competizioni, conflitti Per una storia della pluralità culturale in...

Il Giorno del Ricordo 2017 a Pisa e provincia

Feb 2017
08-16
Dal 08 Febbraio 2017 al 16 Febbraio 2017

PISA. Un filo sottile ma continuo quello che unisce le memorie. Un filo che parte dall’ultimo toccante incontro con le sorelle Bucci e durante il quale le due donne, nate a Fiume, hanno ricordato che dopo il drammatico ritorno dai campi di concentramento hanno anche vissuto la condizione di esuli. Un filo della memoria  che...

Presentazione del volume “I ragazzi del Monte Barca. La Resistenza in Lunigiana-Val Di Taro”

Feb 2017
04

Sabato 4 febbraio 2017 alle ore 15.30 presso il Seminario Vescovile in Piazza San Francesco 10 di Pontremolia, si terrà la presentazione della pubblicazione “I ragazzi del Monte Barca-La Resistenza in Lunigiana-Val di Taro” di Luigi Leonardi, con Paolo BISSOLI, Presidente dell’ISRA e di Marco DIAFERIA e l’autore Luigi Leonardi.

La presentazione del volume “”Di dieci in dieci” di Piero Cantarelli

Feb 2017
03

Giovedì 3 febbraio alle ore 17.30 si terrà la presentazione   della pubblicazione “Di dieci in dieci” di Piero Cantarelli. L’iniziativa si terrà nelle Stanze del Teatro Guglielmi di Massa, con la partecipazione del  Prof. Imo FURFORi, del Prof. Alessandro VOLPI, Sindaco di Massa, del Dr.Massimo MICHELUCCI, Vice Presidente dell’ISRA e del Sig.Dino Oliviero BIGINI,...

Decennali del Novecento – Seconda edizione al via a febbraio

Feb Apr
01-05
Dal 01 Febbraio 2017 al 05 Aprile 2017

Anche per quest’anno, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea propone un ciclo di conversazioni sopra una serie di eventi della Storia del secolo passato: i Decennali del Novecento. La rassegna, partita da un’idea di Marcello Flores e giunta alla sua seconda edizione, prevede dieci incontri a tema con storici di chiara fama e...