image_pdfimage_print

E spuntò l’alba sulle rovine

Apr 2015
25

Una serata speciale al Teatro delle Spiagge (residenza artistica della regione Toscana) per ricordare e riflettere su guerra e Resistenza nel 70° anniversario della Liberazione. Ore 18.00 Appassionate, determinate, violentate. Le donne italiane tra guerra totale, Resistenza, immediato dopoguerra, conferenza a cura del dr. matteo Mazzoni, storico, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Ore...

Guerra e Liberazione a Firenze 1944-1945

Apr 2015
20

In occasione del 70° della Liberazione il Sistema documentario SDIAF vi invita alla presentazione della pubblicazione: Guerra a Liberazione a Firenze 1944-1945, Per una guida alle fonti bibliografiche e documentarie nel sistema documentario integrato dell’area fiorentina SDIAF Lunedì 20 aprile ore 17 c/o la Biblioteca delle Oblate Via dell’Oriuolo 26 Interverranno: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto...

Le donne di Santa Verdiana

Apr 2015
18

Alle ore 9.30, nel complesso di Santa Verdiana, Regione Toscana, Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, Fondazione Giovanni Michelucci, Istituto Storico della Resistenza in Toscana, promuovono il convegno Le donne di Santa Verdiana. Saluti non formali Sara Nocentini assessore alla cultura della Regione Toscana Dario Nardella sindaco del Comune di Firenze Saverio Mecca direttore Dipartimento...

Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)

Apr 2015
13

Alle ore 17.00, alla Biblioteca CaNova, nel quarto incontro del ciclo “Storie Resistenti” promosso dalla biblioteca con ISRT, Archivio del Movimento di Quartiere, ANPI, presentazione del volume di Orlando Baroncelli, Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945), Libriliberi 2015. L’autore è riuscito a cogliere le testimonianze dei protagonisti attraverso un montaggio di esperienze vissute con uno stile narrativo...

I Quaderni del Circolo Rosselli sulla Resistenza fiorentina

Apr 2015
10

Alle ore 17.00, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza in Toscana, presentazione dei “Quaderni del Circolo Rosselli” dedicati alla Resistenza fiorentina nel suo Settantesimo anniversario: n. 3 del 2014, Dalla Resistenza alla Repubblica. Nel 70° della Liberazione di Firenze, con il saggio di Valdo Spini “Il CTLN e la Ricvostruzione” con una prefazione di...

Le nostre storie

Apr 2015
07

Le nostre storie. Conoscere il passato per capire il presente É la nuova trasmissione settimanale on air su Radio CORA in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Ogni mese verrà affrontato un tema nei suoi vari aspetti e risvolti storici, sociali e territoriali. Nella prima puntata, in onda il 7 aprile, si parla di Resistenza (inquadramento...

Storie di uomini e guerra

Mar Mag
26-21
Dal 26 Marzo 2015 al 21 Maggio 2015

  Prende il via la seconda edizione di “La storia, le storie”, ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Città di Arezzo in collaborazione con l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. Una rassegna per raccontare le guerre del Novecento e gli uomini che le hanno vissute sulla propria pelle. Domani, giovedì 6 marzo il primo...

Ivano Tognarini, un anno dopo

Mar 2015
15

Alle ore 10.30, nella Sala del Basolato, a Fiesole, ricordiamo Ivano Tognarini ad un anno dalla sua scomparsa. Intervengono: Sara Nocentini, Assessore alla Cultura della Regione Toscana Anna Ravoni, Sindaco del Comune di Fiesole Massimo Giuliani, Sindaco del Comune di Piombino Dario Nardella, Presidente della Città Metropolitana di Firenze Simone Neri Serneri, Presidente dell’Istituto Storico...