27 settembre 2024 – Presentazione del libro “Il nemico di Mussolini” di Stefano Caretti e Marzio Breda Ore 18 – Lamporecchio, Circolo ARCI di Mastromarco
Conoscenza e libertà. L’Ateneo fiorentino e i giorni della liberazione.
In occasione del centenario dell’Università di Firenze, anche il nostro Istituto collabora al ricco programma di attività culturali, valorizzando in particolare il proprio patrimonio. Mercoledì 25 e giovedì 26 saranno realizzate delle aperture straordinarie della sede di via Carducci su percorsi documentari specificatamente ideati per l’evento. Orari delle visite destinati alle scuole: 9.30-10.30 e 11.00-12.00;...
Antifascisti e antifasciste. Presentazione a Siena.
25 settembre ore 17.00 Stanze della memoria
“I padroni del mondo”: presentazione.
Mercoledì 25 settembre, ore 17:30 Biblioteca Franco Serantini Mercoledì 25 settembre 2024, alle ore 17:30, nell’ambito dei Seminari dell’Università Aperta, la Biblioteca Franco Serantini-Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell’età contemporanea organizza un seminario aperto alla cittadinanza a partire dai contenuti del libro di Alessandro Volpi 𝗜 𝗽𝗮𝗱𝗿𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶...
Manifestazione unitaria conclusiva delle celebrazioni dell’80° anniversario dell’eccidio del Padule di Fucecchio
24 settembre
Open day ISRPT e intitolazione Biblioteca a Edoardo Lombardi
21 settembre 2024 – Open day ISRPT e intitolazione Biblioteca a Edoardo Lombardi Ore 11 | Pistoia, Istituto storico della Resistenza di Pistoia
“Sulle strade della Resistenza e della Liberazione”. Trekking urbano a Firenze.
Grazie al contributo del Consiglio regionale della Toscana ai sensi della L.R. n. 3/2024, in occasione dell’80 anniversario della Resistenza e della Liberazione, un nuovo progetto di trekking urbano rivolto alla cittadinanza. Dal 20 settembre all’11 ottobre 2024 8 itinerari fra i quartieri del centro storico e delle periferie di Firenze alla scoperta dei luoghi...
Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”
Il nostro Istituto, insieme a IGT Amici di Passato e presente, SISLAV, vi invita a questa importante iniziativa: 20 settembre 2024, ore 16.00 Aula Altana – Dipartimento Forlilpsi Università di Firenze, III piano, via Laura 48 Firenze Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”, Bologna, il Mulino, 2023....