image_pdfimage_print

All’armi siam fascisti!

Mar 2017
18

Sabato 18 marzo ore 22, via delle Porte Nuove 33, proiezione del film di C. Mangini, L. Dal Frà, L. Micchiché (1962), All’armi siam fascisti! Introduce S. Neri Serneri, Presidente Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Incontro promosso dal Circlo Arci Lavoratori di Porta a Prato.

Di dieci in dieci: giugno 1940/aprile 1945

Mar 2017
16

Giovedì 16 Marzo 2017 alle 17,30 al Parco di Ricortola, l’Anpi Sezione Massa con la collaborazione dell’Associazione “Cerbaja”, si terrà la presentazione del volume di Piero Cantarelli, “Di dieci in dieci. Giugno 1940/aprile 1945”. Saluti di Dino Oliviero Bigini (presidente sezione Anpi Massa) e di Massimo Michelucci (vice presidente ISRA). Sarà presente l’autore.

“Profughi”. Presentazione della rivista “Meridiana” n. 86

Mar 2017
14

Martedì 14 marzo ore 17.30 l’Istituto storico della Resistenza in Toscana vi invita a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea per la presentazione del n. 86 della rivista “Meridiana” dedicata al tema dei “Profughi”. Interverranno: Silvia Salvatici (Università di Milano) Stefano Gallo (Issm Cnr) Sergio Bontempelli (operatore sociale) Alessandro Martini (Direttore Caritas Firenze) Modera Simone Neri Serneri (Presidente...

11.03.17: Apertura della mostra “Voci, silenzi, immagini. Memoria e storia di donne grossetane”

Mar 2017
11-18
Dal 11 Marzo 2017 al 18 Marzo 2017

In occasione delle celebrazioni della giornata internazionale della donna, sabato 11 marzo 2017, alle ore 17, nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec (Cittadella dello Studente) è prevista l’apertura della mostra “Voci, silenzi, immagini. Memoria e storia di donne grossetane”, che attraverso documenti e foto, segue il filo dell’evoluzione dei movimenti femminili grossetani, dall’organizzazione dei primi gruppi...

“Donna Repubblica”: le generazioni delle italiane in 70 anni di storia

Mar 2017
10

Venerdì 10 marzo alle ore 21.00 nella sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate a Firenze, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana e la stessa Biblioteca vi invitano all’evento “Donna Repubblica”: Programma: Saluti introduttivi a cura degli enti promotori Generazioni di donne dalla nascita della repubblica ad oggi, conferenza a cura della prof.sa Simonetta Soldani (Università...