Domenica 4 ottobre si svolge la Giornata Nazionale degli Amici dei Musei. Quest’anno la FIDAM, Federazione Nazionale degli Amici dei Musei ha scelto di organizzare questo evento speciale insieme all’Associazione Dimore Storiche Italiane e alle Case Museo d’Italia con il titolo: “Abitare la Storia. Dimore Storiche e Case Museo”. L’Associazione Amici dell’Accademia, l’Accademia di Belle...
76° anniversario della strage della Farneta
Cerimonia in ricordo della strage nazista della Farneta.
Denso calendario di incontri per il 76° anniversario della Liberazione di Lucca
Dalla commemorazione in Consiglio comunale a cura del direttore dell’Istituto della Resistenza di Lucca, Andrea Ventura, alla presentazione di pubblicazioni, è ricco ed articolato il calendario delle iniziative promosse dall’amministrazione di Lucca.
“Le fabbriche della memoria” al festival sulla contemporaneità a Lucca
Verrà presentato il 13 agosto, nel quadro del “Lontani Così Vicini Lucca Fest – Festival sulla contemporaneità” il progetto curato dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca “Le manifatture come luoghi di memoria collettiva: dalla storia alle testimonianze dei centri produttivi della città”. Il progetto – ospitato sul sito dell’ISREC e...
76° Anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema. Ricco programma di eventi.
Sarà il Ministro per le gli Affari europei Vincenzo Amendola a tenere l’Orazione Ufficiale nella cerimonia in occasione del 76° Anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, il prossimo 12 agosto 2020. Da Sant’Anna di Stazzema si estende una prospettiva europeista, un messaggio di pace e di comunione tra i popoli come recentemente sancito dalle...
Clero e Resistenza. Il 76° anniversario dell’uccisione di don Aldo Mei
Dal 2 al 6 agosto un ricco calendario di eventi e occasioni di riflessione ed approfondimento (in presenza e online) sulla figura di don Aldo Mei e sul rapporto fra clero e Resistenza.
L’Istituto della Resistenza di Lucca sospende attività e servizi, ma resta in contatto con voi
A seguito delle disposizioni contenute nel Dpcm 8 marzo 2020 (Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19), in particolare all’art.2, comma 1, lettera d) (è sospesa l’apertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui...