image_pdfimage_print

Convegno – Il 1917 in Toscana. Proteste e conflitti sociali

Nov 2017
24

24 novembre 2017 ore 9:30-18:30 @ Dipartimento SAGAS – via San Gallo 10, Firenze   Convegno di studi Il 1917 in Toscana. Proteste e conflitti sociali   Programma Prima sessione, ore 9:30 – 12:30 Presiede – Giovanna Procacci (Università di Modena e Reggio Emilia) Saluti istituzionali Simonetta Soldani (Università di Firenze), Introduzione generale: guerra e opinione...

Primo seminario di formazione e didattica all’interno del progetto “Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento”

Nov 2017
21

21 novembre 2017 dalle ore 9:30 alle 17:30 @ Università per gli Stranieri di Siena (piazza C. Rosselli, 27-28)   |L’evento| Il 21 novembre 2017, presso la sede dell’Università per gli Stranieri di Siena si terrà il primo seminario di formazione e didattica all’interno del progetto “Per la storia di un confine difficile –  L’alto...

Confronto su “Caporetto” in Isrt

Nov 2017
20

Lunedì 20 novembre ore 15.00 nuovo appuntamento del ciclo di seminari di storiografia per insegnanti, curati dal prof. Enzo Collotti, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. I partecipanti si confronteranno con il prof. Collotti sul volume di Nicola Labanca, Caporetto. Storia e memoria di una disfatta, Il Mulino, Bologna 2017,...

Proiezione del film “Italo” – i bombardamenti nel pistoiese

Nov 2017
17

Venerdì 17 novembre alle ore 15:30, presso lo Spazio incontri l’Angolo di Pistoia, intervento di Chiara Martinelli (ISRPt) sui bombardamenti e gli sfollati a Pistoia durante la seconda guerra mondiale. Durante l’incontro sarà proiettato il film “Italo” (Pistoia 2017). Il film racconta la tragica vicenda di Italo Franceschetti, un bambino morto a nove anni nell’ottobre 1944 per aver...

“Oltre gli stereotipi”, corso di formazione per insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Follonica

Nov Feb
14-28
Dal 14 Novembre 2017 al 28 Febbraio 2017

Il progetto, riservato agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Follonica, è volto a creare un sapere critico nei confronti degli stereotipi di genere, mostrandone i percorsi di costruzione e sedimentazione. Il linguaggio e l’immagine sono mezzi di interazione con gli altri e non sono neutri, trasmettono valori e preconcetti di...

Mostra – Catalogna Bombardata

Nov 2017
13-29
Dal 13 Novembre 2017 al 29 Novembre 2017

13-29 novembre 2017 @ Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24 – Firenze)   Lunedì 13 novembre 2017 si inaugurerà la mostra Catalogna Bombardata La Guerra civile spagnola (1936-1939) ha rappresentato, dopo il ciclo rivoluzionario 1917-1921, il punto più alto raggiunto dalla lotta delle classi nell’Europa del Novecento, oltre che naturalmente una delle pagine più importanti e...

UN PAESE (AF)FONDATO SUL LAVORO – Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea

Nov 2017
10

Venerdì 10 novembre 2017 ore 21:30 @ Sala Polivalente La Ginestra – via Trento, 84, Poggibonsi (Siena)   L’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea, presenta e invita a un incontro per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della...

Istituto storico della Resistenza apuana – Aladino Bibolotti, padre costituente; In cammino verso la Costituzione (1948-2018). Edgardo Lami Starnuti, Sindaco di Carrara e deputato all’Assemblea Costituente

Nov 2017
10-11
Dal 10 Novembre 2017 al 11 Novembre 2017

L’Istituto storico della Resistenza apuana presenta e invita a incontri per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana: Venerdì 10 novembre 2017 ore 16:30 @ Massa, Palazzo Ducale Sala della Resistenza...