In occasione della celebrazione della Giornata della memoria 2018, il 27 gennaio alle ore 9, nell’Aula Magna del Polo Universitario grossetano, si terrà il convegno “Porrajmos: la persecuzione e lo sterminio di rom e sinti. Una storia anche italiana“. In romanes, la lingua del popolo rom, Porrajmos significa «divoramento» e sta ad indicare la persecuzione e...
Giornata della Memoria 2018 | Eventi del Comune di Sesto Fiorentino
Sabato 27 gennaio 2018 | dalle ore 10 @ Biblioteca E. Ragionieri (piazza della Bibliorteca 4 – Località Doccia, Sesto Fiorentino) Giornata della memoria 2018 Ecco le iniziative del comune di Sesto Fiorentino: ore 10 | sala Meucci La mia vita prigioniera Presentazione della memoria di Elio Bartolozzi, contadino toscano protagonista nell’Italia nazifascista di...
Giornata della Memoria 2018 | Iniziativa del Comune di Prato LUCI SULLA MEMORIA – CAMMINATA FRA LE PIETRE DI INCIAMPO
27 gennaio 2018 | ore 17:30 @ piazza del Duomo di Prato Giornata della Memoria 2018 Ecco l’evento del Comune di Prato: LUCI SULLA MEMORIA – CAMMINATA FRA LE PIETRE DI INCIAMPO Il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau e liberavano i prigionieri sopravvissuti.Le truppe liberatrici scoprirono...
Spettacolo teatrale e conferenza – GLI IMPUNITI. PROCESSO ALLA BANDA MARTELLONI
Venerdì 26 gennaio 2018 | ore 18 @ Auditorium del Centro direzionale della Cassa di Risparmio di Firenze (via di Novoli) L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e l’Ordine degli avvocati di Firenze promuovono un evento in occasione del Giorno della Memoria 2018. Programma: – Saluti degli enti organizzatori – Conferenza di...
Presentazione del volume “Il Ponte dei corvi” in occasione del Giorno della Memoria
Venerdì 26 gennaio alle ore 17.00 nella Sala della Resistenza del Palazzo Ducale di Massa, l’Istituto storico della Resistenza apuana, l’Anpi di Massa, il Museo audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo e il Comune di Massa vi invitano, nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, alla presentazione del volume “Il ponte dei corvi. Diario di...
Genocidio e identità, appunti per una sopravvivenza
Che cosa significò cercare di sopravvivere nella Shoah procurandosi un falso documento e cambiando nome? Quali furono i problemi legati all’assunzione della falsa identità? L’incontro analizza le vicende dei bambini durante la persecuzione ed i problemi che dovettero affrontare per nascondersi. Ne discuterà al Caffè Valiani alle 17 Sara Valentina di Palma. Modera Maurizio Gori....
Convegno “Cultura democratica e pratiche di lavoro dall’Unità all’Autunno Caldo”
24 gennaio 2018 | ore 15:30 @ Polo Universitario (piazza Giovanni Ciardi, 25 – Prato) Convegno Cultura democratica e pratiche di lavoro dall’Unità all’Autunno Caldo | Programma | Saluti istituzionali | Manuele Marigolli, Comitato Pratese Promozione Valori Risorgimentali – Ricordo di Giuseppe Gregori Presiede | Marco Palla, Università degli Studi di Firenze Intervengono...
Giorno della Memoria 2018 – Le iniziative del comune di San Vincenzo (LI)
In occasione del Giorno della Memoria 2018, il comune di San Vincenzo (LI), nell’ambito del programma ‘900 Il secolo breve, lunga la Memoria, promuove assieme all’Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea di Livorno i seguenti eventi: MERCOLEDì 24 GENNAIO 2018: Presso il Cinema Teatro Verdi di San Vincenzo alle ore 10.00,...