Martedì 26 marzo 2024 alle ore 15:30, presso la Sala conferenze del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena (via P.A. Mattioli 10), si terrà la presentazione del volume M. Borri, Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale (Unicopli 2022). Interverranno Floriana Colao (Università di Siena) Alessandro Orlandini (Istituto storico della Resistenza...
Verso gli ottanta anni de «Il Ponte»
Alla scoperta dei luoghi delle deportazioni: dalla Toscana alla Germania
Nuovo pomeriggio di formazione promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con il Museo della deportazione della Resistenza, a Firenze, presso il Memoriale delle deportazioni in Viale Donato Giannotti, 81, lunedì 18 marzo 2024 (orario 15:00-18:00). PROGRAMMA Marta Baiardi, «Qui abitava…». La lunga marcia della memoria della Shoah a Firenze Camilla...
Gianna Manzini: Ritratta in piedi
L’eredità di Don Milani e il sindacato. Fra storia e attualità della rappresentanza nel mondo del lavoro
Il 16 marzo 2024 (ore 9-13) alla Sala Cangialosi della CGIL Grosseto (via Repubblica Dominicana 80) l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea, in collaborazione con il Dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia (Forlilpsi) dell’Università degli Studi di Firenze, e con il partenariato di CGIL Grosseto, Fondazione Valore Lavoro, SMILE Toscana, CISL...