L’ Archivio di Stato di Livorno, in occasione della Domenica di Carta 2017, organizza “Il difficile cammino della democrazia”, mostra dei manifesti politici dal dopoguerra al 1960 L’appuntamento è per domenica 8 ottobre 2017 con orario 9 -13 , 14,30 -18,30 presso l’Archivio di Stato di Livorno – Via Fiume 40.
paginaSUpagina – Incontro con la Libreria Editrice Fiorentina
7 ottobre 2017 ore 17 @ Casa del popolo La Montanina, via Montebeni 5 – Fiesole (Firenze) Nell’ambito dell’iniziativa paginaSUpagina, il circolo La Montanina presenta: Incontro con la Libreria Editrice Fiorentina fra tradizione ed avanguardia sarà presente l’editore, Giannozzo Pucci
Ma non tutto era perduto: eravamo vivi. Ricostruzione e rinascita di Luicciana e Cantagallo
Sabato 7 ottobre, ore 16, in occasione del 73° anniversario della Liberazione, il Comune di Cantagallo e la Fondazione CDSE in collaborazione con A.N.P.I. organizzano una giornata dedicata alla storia della ricostruzione di Cantagallo e Luicciana: Cantagallo, Centro visite della Riserva Naturale Ma non tutto era perduto: eravamo vivi. Ricostruzione e rinascita di Luicciana e Cantagallo...
Ricordo di un combattente: Dino Alajeff Meoni
Giovedì 5 ottobre alle ore 17.00, la Fondazione Istituto F. Datini e la Federazione di Prato dell’Associazione nazionale combattenti e reduci vi invitano presso la sede della Casa delle memorie di guerra per la pace alla presentazione del libro di Francesco Venuti Ricordo di un combattente: Dino Alajeff Meoni. L’iniziativa, centrata sull’incontro con l’autore del volume,...
Indietro nel tempo: foto e documenti di Arezzo
Giovedì 5 e mercoledì 31 ottobre la Biblioteca Città di Arezzo (via dell’Orto 30) organizza visite guidate per mostrare agli utenti una parte del materiale d’archivio in essa conservato, ancora inedito e da studiare. In particolare saranno mostrati i documenti dell’archivio del giornalista Alfredo Bennati riguardanti la storia e le immagini di Arezzo negli anni ’30...
Presentazione del n.1 di «LUZIANA Rivista internazionale di studi su Mario Luzi e il suo tempo»
5 ottobre 2017 ore 17:30 @ Firenze – Palazzo Strozzi, Sala Ferri Presentazione del n. 1 di «LUZIANA Rivista internazionale di studi su Mario Luzi e il suo tempo» Partecipano: Paola Baioni, Anna Dolfi, Nino Petreni, Daniele Piccini, Stefano Verdino. Coordina: Paolo A. Mettel.
Il basket a Firenze. Cento anni di storia
mercoledì 4 ottobre 2017 ore 17 @ Palazzo del Pegaso, Sala Gonfalone (via Cavour, 2 Firenze) Su iniziativa del Consiglio regionale, presentazione del libro di Stefano Evangelisti Il basket a Firenze. Cento anni di storia Per le foto delle iniziative e rimanere sempre aggiornato visitare il sito: www.consiglio.regione.toscana. it
La strage di Sant’Anna di Stazzema
Si invitano tutti gli interessati, a partecipare DOMENICA 1 OTTOBRE 2017 ALLE ORE 18,00 alle Stanze del Teatro Guglielmi, alla rappresentazione, più volte rinviata causa maltempo, “La Strage di Sant’Anna di Stazzema” scritta e recitata da Elisabetta SALVATORI, violinista Matteo CERAMELLI. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione 28 Aprile di Massa.