image_pdfimage_print

Sentinelle della memoria. Giocattoli di un’altra epoca alla Fondazione Caript

Mag 2016
24-29
Dal 24 Maggio 2016 al 29 Maggio 2016

Dal 24 al 29 maggio, presso le sale espositive di Palazzo De’ Rossi a Pistoia, sarà possibile visitare la mostra Sentinelle della memoria: giocattoli di un’altra epoca, promossa da Fondazione Caript e associazione Orecchio Acerbo. Un’esposizione insolita e curiosa, adatta a grandi e piccini, che raccoglie i giocattoli appartenenti alle collezioni private della famiglia Cecchi de’ Rossi e di...

Romano Stefanelli (1931-2016), ricordo di un maestro del nostro tempo

Mag 2016
23

Lunedì 23 maggio, ore 17,00 Firenze, Auditorium Ente CRF, Via Folco Portinari 5/r Romano Stefanelli (1931-2016), ricordo di un maestro del nostro tempo profilo critico e storico-artistico di Luciano Pelizzari testimonianze di Mirella Roselli Stefanelli e Massimo Callossi con la partecipazione di Rossella Segreto Annigoni ingresso libero fino ad esaurimento posti prenotazione obbligatoria emanuele.barletti@entecarifirenze.it

I luoghi dell’industria. Archeologia e memoria del lavoro in Valdinievole

Mag 2016
21

Si svolgerà a Palazzo Pretorio sabato 21 maggio a partire dalle 9 la “38° giornata di studi storici E. Coturri”, organizzata ogni anno da Associazione Culturale Buggiano Castello e Comune di Buggiano. Nove esponenti del mondo accademico italiano presenteranno le loro relazioni sul tema “I luoghi dell’industria.Archeologia e memoria del lavoro in Valdinievole”. L’archeologia industriale...

Andare, camminare, lavorare. L’Italia raccontata dai portalettere

Mag 2016
18

La Fondazione Spadolini Nuova Antologia organizza mercoledì 18 maggio alle ore 17.30 presso la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, Via Pian dei Giullari 36/a Firenze, la presentazione del volume di Angelo Ferracuti, Andare, camminare, lavorare. L’Italia raccontata dai portalettere, Feltrinelli. Introduce Cosimo Ceccuti. Con l’autore interverrà Piero Celli.

Gli archivi della politica

Mag 2016
16

Lunedì 16 maggio, ore 17.00, presentazione del volume a cura di Monica Valentini, Gli archivi della politica, Edizioni dell’Assemblea del Consiglio regionale della Toscana. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale Interventi di: Simone Neri Serneri, Università di Siena, Presidente Istituto Storico della Resistenza in Toscana Sandro Rogari, Università di Firenze Diana Toccafondi, Soprintendenza...

Urban Trekking dell’Istoreco: a spasso nel ‘900 a Livorno

Mag 2016
14

Un tour guidato alla riscoperta dei luoghi di Livorno più significativi e simbolici dell’antifascismo e della Seconda Guerra mondiale. È quanto propone l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Livorno per sabato 14 maggio, a partire dalle 11.30, con partenza dagli Scali d’Azeglio. L’iniziativa di trekking urbano dal titolo “A spasso nel ‘900:...

Inaugurazione della Mostra: Adriana Pincherle. Colori d’artista

Mag 2016
11-29
Dal 11 Maggio 2016 al 29 Maggio 2016

Mercoledì 11 maggio, alle ore 17.00, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, inaugurazione mostra Adriana Pincherle. Colori d’Artista Presentazione libro: Pincherle e Pacini. Pittrici del Novecento a Firenze La mostra è visitabile fino al 29 maggio (dal lunedì al venerdì dalle ore 10 – 12 e 15 – 19)   Intervengono: Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della...

La celebrazione della Giornata nazionale della Memoria in ricordo di tutte le vittime del terrotismo interno e internazionale a Cecina

Mag 2016
09

Lunedì 9 maggio alle ore 9.00 a Cecina si svolgerà la cerimonia commemorativa in occasione della Giornata nazionale della Memoria in ricordo di tutte le vittime del terrotismo interno e internazionale a cui parteciperà il sindaco di Cecina Samuele Lippi e il presidente del Consiglio comunale Luigi Valori, le autorità civili, militari, religiose e i...