image_pdfimage_print

“Storia di un confine difficile” corso di formazione ANPI – ISRT

Ott Nov
12-09
Dal 12 Ottobre 2019 al 09 Novembre 2019

Anche a seguito delle richieste dei partecipanti all’ultimo corso di formazione realizzato insieme, ANPI provinciale di Firenze e Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea promuovono un nuovo corso sul tema del “confine orientale”. È necessario prenotare la partecipazione scrivendo a firenze@anpi.it o telefonando a Carla (338 879 4486). È previsto un contributo di...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME: La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana

Ott 2019
12

La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana Cosa hanno in comune Giacomino Losi da Soncino, detto “core de Roma”, e Raf Vallone, definito  “l’unico volto marxista del cinema italiano” per la sua carriera cinematografica eppure anche capace, da calciatore, di alzare la Coppa Italia vinta dal Torino nel 1936? Cosa rende simili l’attaccante Carlo...

UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI alla Fondazione Circolo Rosselli

Ott 2019
11-24
Dal 11 Ottobre 2019 al 24 Ottobre 2019

Venerdì 11 ottobre dalle ore 9.30 @ Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco 4, Firenze Convegno su “CARLO AZEGLIO CIAMPI E IL SUO GOVERNO 1993-1994. Centenario della nascita di Carlo Azeglio Ciampi 1920-2020”. Partecipano tra gli altri Giuliano Amato, Sabino Cassese e Valdo Spini.   Lunedì 21 ottobre ore 18.00 @ Fondazione Circolo Rosselli, via degli Alfani...

Corso “Guerra totale, collaborazionismi, Resistenze” – 7, 15, 25 ottobre

Ott 2019
07-25
Dal 07 Ottobre 2019 al 25 Ottobre 2019

Guerra totale, collaborazionismi, Resistenze CORSO GRATUITO E CERTIFICATO PER DOCENTI (APERTO ANCHE AI NON INSEGNANTI) 7, 15 e 25 Ottobre 2019, ore 16 | Biblioteca F. Chioccon dell’Isgrec (Cittadella dello studente) >>>Il programma  Nel 75° anniversario della Resistenza, grazie al sostegno della Regione Toscana, la rete degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea della...

Presentazione del volume di Alfonso Botti: “Luigi Sturzo e la guerra civile spagnola”

Ott 2019
07

Lunedì 7 ottobre 2019, alle ore 18.30, nella Biblioteca dell’Isgrec alla Cittadella degli studi, sarà presentato il volume di Alfonso Botti “Luigi Sturzo e la guerra civile spagnola” (Morcelliana, 2019). L’apertura degli Archivi vaticani relativi al pontificato di Pio XI ha concesso alla storiografia di approfondire gli studi sulla posizione della Santa Sede e su...

Presentazione del volume “Una piccola storia”

Ott 2019
05

Sabato 5 ottobre, alle ore 17, presso l’Auditorium Terzani in Biblioteca San Giorgio, avrà luogo la presentazione del libro “Una piccola storia. Storia di un italiano qualunque. Carteggio luglio 1943-settembre 1945“, di Filippo Benizzi, a cura di Francesca Banchini e Giulia Barontini (Alvivo, 2019). Interviene Giorgio Petracchi (Docente Emerito, Università di Udine) Saranno presenti le...

“Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-1944” : presentazione.

Set 2019
30

Lunedì 30 settembre alle ore 17.00 allo Spazio Rosselli, via Alfani 101 Rosso, Firenze Verrà presentato il volume “Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-1944” (Aska Edizioni) di Camilla Benaim, Elisa Rosselli e Valentina Supino. A cura di Marta Baiardi Interverranno: Sandra Bonsanti, Presidente emerita di “Libertà e Giustizia”...