image_pdfimage_print

Partigiani d’Italia. Il fondo Ricompart come fonte per la storia della Resistenza italiana

Nov 2019
19

Martedì 19 novembre dalle ore 9.30 presso l’Aula Magna di Palazzo Boleau, Università di Pisa si terrà il seminario nazionale “Partigiani d’Italia. Il fondo Ricompart come fonte per la storia della Resistenza italiana” promosso da Università di Pisa e Istituto nazionale Ferruccio Parri.

Intellettuali in fuga dall’Italia fascista. Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali

Nov 2019
13

Intellettuali in fuga dall’Italia fascista. Migranti, esuli e rifugiati per motivi politici e razziali 13 novembre 2019, ore 15 Via San Gallo 10, Aula Parva Un progetto di ricerca e un portale online open source promosso dall’Università di Firenze e finanziato dalla Regione Toscana, con i patrocini di New York Public Library, Council at-Risk Academics,...

Presentazione volume “La Fascistissima. Il fascismo in Toscana dalla marcia alla notte di San Bartolomeo”

Nov 2019
11

Nell’ambito del ciclo di 3 incontri Scoprire il territorio. Prato, il suo territorio e la Toscana, promosso dall’Archivio di Stato di Prato e inserito nel programma di Un Autunno da sfogliare 2019 del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese, si tiene lunedì 11 novembre , ore 16.30, presso l’Archivio di Stato di Prato, la presentazione del volume...

Presentazione del libro “Il 1917 in Toscana. Proteste e conflitti sociali”

Nov 2019
09

Ore 16 –  Pistoia, Sale Affrescate Palazzo Comunale, Piazza Duomo 1 Saranno presenti i curatori e interverrà Stefano Bartolini (ISRPT), autore del saggio su Pistoia. Coordina Andrea Ottanelli (Associazione Storia e Città). Il 1917 fu un anno di svolta per la Grande Guerra. Scandito dalle rivoluzioni in Russia, dall’intervento nel conflitto di nuovi paesi, da Caporetto, crisi alimentari, insubordinazioni...