In occasione del 25° anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini, che amò per l’intera vita Castiglioncello quale “patria dell’anima”, presentazione dei volumi Cosimo Ceccuti “Giovanni Spadolini: quasi una biografia” a cura di Gabriele Paolini, (Polistamapa) e Giovanni Spadolini “Frammenti di vita di un italiano: 1972-1994” a cura di Cosimo Ceccuti: Album fotografico della sua vita...
75° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa
Domenica 4 agosto Lastra a Signa celebra l’anniversario della sua Liberazione dal Nazifascismo. Alle 21 si inizia con l’esibizione della Banda della Misericordia di Malmantile e la deposizione della corona al Monumento dei Caduti. A seguire interventi del sindaco Angela Bagni, di Elena Papucci (sezione ANPI di Lastra a Signa) e di Vitaliano Casini (antifascista)...
75° anniversario della strage del Focardo
Domenica 4 agosto alle ore 9.30 l’amministrazione comunale di Rignano sull’Arno ricorda la strage del Focardo, nella quale fu trucidata dai nazisti la famiglia Einstein, nel 75° anniversario. La cerimonia si svolgerà presso il Cimitero di Badiuzza (San Donato in Collina) alla presenza di una delegazione del Comune di Stazzema.
75° anniversario della Liberazione del comune di Bagno a Ripoli
il 3 e il 4 agosto intenso calendario di iniziative e cerimonie promosse dal Comune e dalla sezione ANPI di Bagno a Ripoli per il 75° anniversario della Liberazione.
Il rastrellamento nazista e fascista a Zeri nell’agosto del ’44
Sabato, 3 agosto, a Pontremoli, alle 16,30 nei locali del Seminario Vescovile in piazza San Francesco, l’Istituto Storico della Resistenza Apuana con le sezioni ANPI di Pontremoli e Zeri organizza l’incontro “Il rastrellamento dell’agosto 1944 a Zeri, nel Pontremolese, in Val di Vara. Ricordo dei sacerdoti don Eugenio Grigoletti don Angelo Quiligotti e del partigiano Walter...
75° anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema
12 Agosto 2019 75° Anniversario Strage di Sant’Anna di Stazzema Sarà il Ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi a tenere l’Orazione Ufficiale in rappresentanza dello Stato Il programma completo delle celebrazioni 75° ANNIVERSARIO STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA 12 AGOSTO 2019 Venerdì 2 Agosto Chiesa di Sant’Anna di Stazzema ore 21:15 IL SOFFIO DI SANT’ANNA...
75° anniversario dell’uccisione di Pietro Stefanini e Dina Boncristiani
Cerimonia in ricordo delle due vittime terribilmente trucidate.
Un mese con Don Aldo
La sera del 4 agosto 1944 a Lucca, presso Porta Elisa, i tedeschi fucilano un giovane prete arrestato solo due giorni prima, colpevole di aver prestato assistenza ai partigiani: è Don Aldo Mei, “indegno parroco di Fiano” – così si firma nell’ultima lettera scritta poco prima dell’esecuzione – una vita breve spesa all’insegna di una...