image_pdfimage_print

Presentazione del volume “Il tempo non esiste” di Dario Danti

Nov 2016
01-09
Dal 01 Novembre 2016 al 09 Novembre 2016

A Volterra, giovedì 1 dicembre alle ore 18,00, presso la Libreria De L’Araldo (via Riccarelli, 30) con il registra e attore Armando Punzo e a Pontedera, venerdì 9 dicembre alle ore 17,30, presso la Biblioteca comunale “Giovanni Gronchi” con il direttore della biblioteca Roberto Cerri, il dirigente scolastico Alessandro Frosini e la studentessa Chiara Santarnecchi...

Ciclo in incontri su Lorenzo Viani

Ott Nov
30-12
Dal 30 Ottobre 2016 al 12 Novembre 2016

In occasione degli ottanta anni dalla nascita di Lorenzo Viani (Viareggio, 1 novembre 1882 / 2 novembre 1936) la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea presenta un ciclo di incontri dedicati all’artista viareggino. Domenica 30 ottobre ore 17.00 conferenza LA FIAMMA DELL’IDEALE Il monumento ai caduti di Lorenzo Viani e Domenico Rambelli tra le sculture della...

Lectio magistralis di Giuliano Amato per il progetto “Dalla storia gli strumenti di base per un’educazione economico-etica”

Ott 2016
29

Sabato 29 ottobre è la data del primo appuntamento di un importante progetto dell’ISGREC, che s’inserisce tra le attività didattiche del nuovo anno scolastico. Alle ore 10.30, nell’Aula Magna del polo universitario grossetano (Via Ginori), si terrà la lectio magistralis di Giuliano Amato: “Un contesto: i processi d’integrazione europea dal Manifesto di Ventotene all’attualità”. Dopo il breve...

A Terentola il convegno “Le lotte delle donne dal primo voto ad oggi”

Ott 2016
28

Venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 15 presso il Centro di Aggregazione Sociale Via dei Combattenti a Terentola (Cortona, Arezzo) si terrà il convegno “Le lotte delle donne dal primo voto ad oggi” promosso in occasione dei 70 anni delle donne al voto. Il convegno è promosso da Cgil, Spi-Cgil, Coordinamento donne Spi-Cgil, Comune di...

Un Secolo Fiorentino e Tempi di Uccidere

Ott 2016
26

Mercoledì 26 ottobre, alle ore 17.30, al Museo Novecento, Un Secolo Fiorentino e Tempi di Uccidere. L’autore Marino Biondi in conversazione con Andrea Pellegrini. Modera Michele Rossi. Un secolo fiorentino. Politica e cultura dalle riviste degli intellettuali all’ascesa di Matteo Renzi è il tributo che lo studioso Marino Biondi dedica a Firenze, sua città di...

Bisenzio. 100 anni di vita sul fiume.

Ott Dic
22-04
Dal 22 Ottobre 2016 al 04 Dicembre 2016

A Vaiano, Villa del Mulinaccio, dal 22 ottobre al 4 dicembre 2016, sarà allestita la mostra Bisenzio: 100 anni di vita sul fiume, promossa e organizzata dal comune di Vaiano con il patrocinio della Provincia di Prato, curata dalla Fondazione CDSE. Orari apertura mostra sabato 15-19; domenica 10-13; 15-19. La mostra, con fotografie storiche, illustrazioni...

«Stringiamo le schede come biglietti d’amore…» : Magliano in Toscana, 22 ottobre 2016

Ott 2016
22

22 ottobre 2016  |  ore 16.30 Sala Consiliare del Comune di Magliano in Toscana «Stringiamo le schede come biglietti d’amore…» A settant’anni dal voto alle donne    La Città Visibile 2016 è dedicata alla cultura e all’arte femminile e a Magliano è stata dedicata alla celebrazione di una conquista storica, di una battaglia iniziata già...