Lunedì 17 ottobre alle ore 17.00, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, via Carducci 5/37, presentazione del volume a cura di G. Berti e C. De Maria, L’anarchismo italiano. Storia e Storiografia, (Biblion edizioni, 2016). Intervergono: Renzo Martinelli (Università di Firenze) Paolo Mattera (Università di RomaTre) Luigi Tomassini (Università di Bologna) Saranno...
La Lucchesia e il suo folklore
Sabato 15 ottobre, alle ore 16, presso la biblioteca Carlo Cassola di Montecarlo (Via Roma 3) si terrà la presentazione del volume di Giampiero Della Nina La Lucchesia e il suo folklore, frutto di una lunga ricerca dell’autore sul linguaggio, le tradizioni, i riti, le usanze e i modi di dire relativi al territorio lucchese. L’evento è...
LA PIRA E LA RUSSIA: leggere il documento di Cuba di Papa Francesco e del Patriarca KirillILL
Sabato 15 ottobre, a Firenze, la Fondazione La Pira vi invita a questa importante giornata di riflessione: ORE 12.00 CHIESA ORTODOSSA RUSSA DELLA NATIVITÀ (VIA LEONE X, 8 FIRENZE) PREGHIERA MARIANA DELL’AKATISTOS GUIDATA DALL’ARCIPRETE GHEORGHIJ BLATINSKIJ * * * ORE 15.00 SANTA MARIA NOVELLA SALA MULTIMEDIALE DEL COMUNE INGRESSO PIAZZA STAZIONE 4/A, FIRENZE...
In ricordo di Carlo Pazzagli
Venerdì 14 ottobre, alle ore 16.00, il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni culturali dell’Università di Siena promuove una prima riflessione su Carlo Pazzagli sulla sua figura di storico e sul suo lavoro scientifico. L’iniziativa si terrà in Aula Giorgio Giorgetti, sede dei Servi, accesso da Piazza Manzoni. Interverranno: Tommaso Detti, Università di Siena...
Una giornata per Carlo Betocchi
Giovedì 13 ottobre, alle ore 10.00 in Sala Ferri a Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux vi invita a “Una giornata per Carlo Betocchi”. Saluti Alba Donati, Presidente del Gabinetto G.P. Vieusseux Antonia Ida Fontana, Presidente del Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi • Intervento musicale Aram Khacheh • Proiezione del documentario Vita e poesia di Carlo...
Dal 10 al 14 ottobre: “Un mese nelle biblioteche per dire no alla violenza”
Anche l’Isgrec partecipa all’iniziativa della Regione Toscana “InBiblioteca”, che quest’anno è dedicata alla lotta alla violenza in tutte le sue forme e declinazioni. Una delle specificità dell’istituto è avere al suo interno il Centro Documentazione Donna, biblioteca specializzata in Women’s Studies. Le iniziative si svolgeranno nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec (Cittadella dello Studente): IL CENTRO...
“Domenica di carta” dell’Archivio di Stato di Lucca
Domenica 9 ottobre dalle ore 15.15 alle 18.45, in occasione della “Domenica di carta”, l’Archivio di Stato di Lucca apre la sede sussidiaria in via dei Pubblici Macelli 155 (Lucca) con possibilità di libera consultazione dei documenti senza prenotazione.
Conversazione Azioni dall’opera di Elio Vittorini – Primo episodio
Sabato 8 ottobre, ore 16,30 al Museo Novecento, spettacolo a cura dell’Associazione culturale Murmuris tratto da Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini. Ideazione e cura di Laura Croce e Francesco Migliorini. Con Roberto Gioffrè, Roberta Bosetti e Massimo Conti. Video-art: Jacopo Jenna. Selezione musicale: Luigi Attademo. Disegno luci: Gabriele Termine. Cos’è Conversazione in Sicilia? Un...