image_pdfimage_print

Il Quartetto Cetra: rilettura musicale della storia d’Italia (dall’Archivio Savona – Mannucci)

Giu 2018
20

Nell’ambito del ciclo di incontri “Italia ’48-’68: arte, storia e società”, in occasione della mostra Nascita di una Nazione, mercoledì 20 giugno alle ore 16.30 presso la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana (via de’ Ginori 7, Firenze) si terrà la conferenza Il Quartetto Cetra: rilettura musicale della storia d’Italia (dall’archivio Savona-Mannucci) di Carlo Savona. Nel ventennio 1948-1968 il...

INAUGURAZIONE MOSTRA | POPOLI IN MOVIMENTO. Quando gli immigrati eravamo noi

Giu 2018
20

20 giugno 2018 | ore 11:30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso (via Cavour 2 _ Firenze) INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA Popoli in movimento. Quando gli immigrati eravamo noi fotografie di Francesco Malavolta e dell’archivio della Fondazione Paolo Cresci. Saluti Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Stefano Baccelli, Consigliere regionale Intervengono Alessandro Bianchini, Fondazione...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Orazio Barbieri. La fede e la ragione

Giu 2018
18

lunedì 18 giugno | ore 18 @ Sala Consiliare Orazio Barbieri  _ Piazzale della Resistenza (Scandicci) Orazio Barbieri La fede e la ragione. Ricordi e riflessioni di un comunista Nuova edizione a cura di Antonio Fanelli. Postfazione di Giuseppe Vacca. Olschki editore, 2018. Saluti di Sandro Fallani, sindaco di Scandicci Jacopo Forconi, presidente ARCI Firenze...

Presentazione del libro | “Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo”

Giu 2018
09

9 giugno 2018 | dalle ore 10 @Sede della ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI (via Jacopo da Diacceto, 3/c – Firenze)   Presentazione del libro “Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo” PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO. Il naufragio della motonave Paganini fu forse il primo disastro della guerra proclamata il 10 giugno 1940. In quei giorni...