image_pdfimage_print

Essere operaie a Firenze: una storia senza storia

Mar 2018
19

Lunedì 19 marzo alle ore 18.00 alla Biblioteca delle Oblate conferenza della prof.sa Simonetta Soldani all’interno del ciclo “Appuntamenti… con la memoria della città” promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze e dall’Università di Firenze, con il patrocinio di SAGAS e DILEF. SIMONETTA SOLDANI: Essere operaie a Firenze: una storia senza storia Oggi sembra...

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-1944

Mar 2018
12

Lunedì 12 marzo alle ore 17.30 alla libreria IBS+Libraccio (via Cerretani, Firenze), presentazione del volume a cura di Marta Baiardi, Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-44, con interventi di Elena Mazzini (Università di Firenze) e Marta Baiardi (Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea).

Presentazione a Firenze di “1917. Donne in marcia contro la guerra”

Mar 2018
09

Venerdì 9 marzo alle ore 17.00 presso Sit’N’Breakfast in via San Gallo 21R a Firenze, un “festeggiamento” originale della festa delle donne con la presentazione del volume “1917. Donne in marcia contro la guerra”. 1917: l’Italia è nel pieno del primo conflitto mondiale, una carneficina che registrerà, alla sua fine, nove milioni di morti. E...

74° anniversario del trasporto dei Deportati Politici della provincia di Firenze verso il KZ di Mauthausen

Mar 2018
08

Giovedì 8 marzo 2018|ore 09:45|Piazza Santa Maria Novella 74° anniversario del trasporto dei Deportati Politici della provincia di Firenze verso il KZ di Mauthausen Intervengono: Alessio Ducci (presidente ANED Firenze) Eugenio Giani (presidente del Consiglio Regionale della Toscana) Francesca Paolieri (rappresentante Città Metropolitana Firenze) Un rappresentante (del comune di Firenze) Thomas Punkenhofer (sindaco di Mauthausen...

8 marzo 1944-8 marzo 2018 | SCENE DA UNA TRAGEDIA

Mar 2018
08-11
Dal 08 Marzo 2018 al 11 Marzo 2018

8-11 marzo 2018 Montelupo Fiorentino   8 marzo 1944-8 marzo 2018 SCENE DA UNA TRAGEDIA   La città ricorda i 21 cittadini che nella notte tra il 7 e l’8 marzo 1944 furono deportati nei campi di concentramento. Solamente 5 di loro fecero ritorno a casa.   8 marzo | ore 11 @Auditorium dell’Istituto comprensivo “Baccio...