image_pdfimage_print

25 APRILE 2018 a Empoli

Apr 2018
25

25 aprile 2018 | dalle ore 9   73° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE NAZIONALE A EMPOLI L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza e tutti a partecipare alle celebrazioni del 73° anniversario della Liberazione, per non dimenticare quanti sono caduti nella lotta contro il nazi-fascismo per conquistare l’indipendenza, la libertà, la democrazia. La giornata avrà inizio alle 9...

I LUOGHI DELLA LIBERAZIONE | Eventi alla Biblioteca di Scandicci

Apr 2018
24

24 aprile 2018 | ore 17:30 @ La Biblioteca di Scandicci (via Roma, 38/A)   I LUOGHI DELLA LIBERAZIONE Alla Biblioteca di Scandicci un pomeriggio di eventi in occasione della ricorrenza della Liberazione 2018.   – MOSTRA DI CARTOLINE D’EPOCA di Giuseppe Bellomo – PRESENTAZIONE DEL VIDEO Il Ponte dei Cazzotti di Mantignano di Maurizio Dell’Agnello con i...

Presentazione del sito web sull’artista Nino Camus

Apr 2018
24

24 aprile | ore 17:30 @ Villa Arrivabene (piazza L.B. Alberti 1A – Firenze)   Presentazione sito web su Nino Camus In occasione delle celebrazioni per la  Festa della Liberazione 2018,  verrà presentato il sito dedicato alla vita ed alle opere di Nino Camus, illustratore, vignettista, storico a fumetti. Il sito, adesso visibile in www.ninocamus.altervista.org, è...

25 APRILE 2018 a Calenzano | un ricco programma

Apr Mag
24-19
Dal 24 Aprile 2018 al 19 Maggio 2018

25 aprile 2018 Festa della Liberazione a Calenzano Un programma ricco di eventi, che inizia il 24 aprile per protrarsi fino al 19 maggio, per celebrare il 73° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Promosso dal Comune in collaborazione con l’Anpi di Calenzano. IN ALLEGATO il programma completo. DI SEGUITO programma parziale: 24 aprile 2018...

PER UN RINNOVATO IMPEGNO CONTRO IL FASCISMO E IL RAZZISMO DI IERI E DI OGGI. Nei rioni di San Jacopino-Puccini-Porta al Prato

Apr 2018
23

23 aprile 2018 | dalle ore 17:30 @ Teatro Puccini, Firenze GIORNATA DI INIZIATIVE AL TEATRO PUCCINI PER RICORDARE L’IMPEGNO ANTIFASCISTA DEI CITTADINI DEL RIONE Nella ricorrenza del 70° anniversario della entrata in vigore della Costituzione Repubblicana, frutto della lotta antifascista e nata dalla Resistenza, spesso disattesa ed in buona parte ancora non attuata, la...

Ettore Bernabei, Giorgio La Pira e la cultura fiorentina degli anni ’50

Apr 2018
23

LUNEDÌ 23 APRILE | ORE 15:30 @ SEDE RAI DI FIRENZE (LARGO ALCIDE DE GASPERI)   Ettore Bernabei, Giorgio La Pira e la cultura fiorentina degli anni ’50 Si parlerà di un periodo particolarmente significativo per la vita culturale fiorentina e per l’attività di Giorgio La Pira: il periodo in cui Ettore Bernabei diresse il “Giornale...

Leto Fratini, l’uomo, l’artista. Un progetto storico per riscoprire un protagonista del territorio

Apr 2018
21-24
Dal 21 Aprile 2018 al 24 Aprile 2018

Un ricco programma di eventi restituisce i frutti del significativo progetto di ricerca e di studio, realizzato dal Comune di Barberino Val d’Elsa e dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, grazie al sostegno fondamentale della Banca di Cambiano: sabato 21 aprile ore 18.00 Inaugurazione Mostra e presentazione saggio storico “Leto Fratini. Anima e...

“L’arse argille consolerai” Presentazione a Fiesole

Apr 2018
21

Sabato 21 aprile alle ore 16.30 a Fiesole, presso la sede della Biblioteca comunale (via Sermei 1), presentazione del libro di Nicola Coccia, L’arse argille consolerai, Edizioni ETS, in occasione del 73° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo. Interviene Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. Sarà presente l’Autore. Evento organizzato dall’Associazione...