Il Museo Civico della Paglia partecipa alle iniziative Seconda Giornata Nazionale dei Piccoli Musei e Amico Museo con una apertura straordinaria domenica 3 giugno dalle ore 10 alle ore 12:30 e dalle ore 16 alle ore 18:30. L’ingresso con visita guidata sarà gratuito e a tutti i visitatori verrà fatto omaggio di una piccola spilla...
Festa della Repubblica al Padule di Fucecchio
Sabato 2 giugno 2018, la lotta di liberazione nel Padule di Fucecchio raccontata da alcuni protagonisti. ore 13 – pranzo nel Circolo XXIII Agosto, a Stabbia. Prenotazioni entro il 31 maggio, telefonando a: 0571 586061 Alle ore 15:30, al Casotto Montanelli (vicino al Ponte dei Faini), con l’introduzione del Dott. Luca Baiada, i protagonisti della lotta di Liberazione nel Padule di Fucecchio ci racconteranno le loro storie su come si viveva nel...
Celebrazioni del 72° Anniversario della Fondazione della Repubblica @ FIRENZE
2 giugno 2018 | dalle ore 9:20 Celebrazioni del 72° Anniversario della Fondazione della Repubblica ore 9:20 Piazza Indipendenza – Alzabandiera – Deposizione della Corona in onore ai Caduti ore 9.40 Il corteo dei presenti, accompagnato dalla Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, giungerà da Piazza Indipendenza a Piazza San Marco ...
2 giugno. Festa della Repubblica e della Cittadinanza @ CALENZANO
2 giugno 2018 | dalle ore 17:30 @ Piazza Vittorio Veneto, Calenzano 2 giugno. Festa della Repubblica e della Cittadinanza Si celebra in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno la Festa della Cittadinanza, per accogliere nelle istituzioni i ragazzi che compiono 18 anni e i nuovi cittadini italiani. L’appuntamento con tutta la...
GIORNATA DI STUDI | Memoria e Contemporaneità. Una, nessuna o centomila?
31 maggio 2018 | dalle ore 9:30 @ Cinema della Compagnia (via Cavour 50/r, Firenze) A conclusione dell’Accordo triennale di collaborazione tra Regione Toscana e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, si terrà la giornata di studi e comunicazione, Memoria e Contemporaneità. Una, nessuna o centomila? In allegato il programma della manifestazione. Ai partecipanti...
PROIEZIONE DEL FILM D’ARCHIVIO | Il ponte a Santa Trinita. Dov’era e com’era
31 maggio 2018 | ore 18 @ Institut français Firenze (piazza Ognissanti, 2 Firenze) PROIEZIONE DEL FILM D’ARCHIVIO IL PONTE A SANTA TRINITA, DOV’ERA E COM’ERA Film d’archivio presentato da Andrea Greco, Ispettore Onorario della Sovrintendenza archivistica toscana Era il 4 agosto 1944, quando i Tedeschi in ritirata misero degli ordigni e fecero saltare in aria...
PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro La biblioteca circolante di A.F. Formiggini
30 maggio 2018 | ore 17 @ Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri PRESENTAZIONE DEL VOLUME Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro La biblioteca circolante di A.F. Formiggini (Roma, 1922-1938) Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini presentano il volume di Vittorio Ponzani Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro. La biblioteca circolante di A.F....
Presentazione del libro | American Citizen. G.A. Borgese tra Berkeley e Chicago (1931-52)
Lunedì 28 maggio 2018 | ore 17 @ Sala della “Colombaria”, via Sant’Egidio, 23 – Firenze Presentazione del libro American Citizen. G.A. Borgese tra Berkeley e Chicago (1931-52) Il libro è di Ilaria de Seta, edito da Donzelli Editore per l’anno 2017. Introduce e presiede Renato Camurri, Università di Verona Intervengono, con l’autrice Marino Biondi, Università...