image_pdfimage_print

Mostra su De Gasperi alla Biblioteca Luzi di San Miniato

Set Ott
29-13
Dal 29 Settembre 2018 al 13 Ottobre 2018

Sabato 29 settembre alle ore 16.00 inaugurazione della mostra Alcide De Gasperi: dalla ricostruzione all’Europa ai Loggiati di San Domenico a San Miniato. Dopo i saluti istituzionali interverranno Enrico Dello Sbarba autore della mostra e Piero Pizzi ex consigliere regionale. Al termine Giuseppe Matulli, vicepresidente Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e Presidente nazionale...

Tra Archivi e Storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi

Set 2018
25

Martedì 25 settembre 2018, ore 10.30, presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato, Viale Giovine Italia, 6 – Firenze, a vent’anni dalla costituzione dell’associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne, siamo liete di invitarvi alla presentazione di Tra Archivi e Storia. Scritti dedicati ad Alessandra Contini Bonacossi a cura di Elisabetta Insabato, Rosalia Manno,...

Le Giornate europee del patrimonio all’Archivio di Stato di Siena

Set 2018
22-23
Dal 22 Settembre 2018 al 23 Settembre 2018

In occasione delle “Giornate europee del patrimonio” all’Archivio di Stato di Siena, riflessione sugli strumenti d’accesso ai fondi e mostra di documenti legati all’Europa, con aperture straordinarie del Museo delle Biccherne e visita ai depositi documentari dell’Archivio di Stato. 22 settembre – 14,45-18,15, ultimo ingresso alle 17,30 23 settembre – 9,45-13,15, ultimo ingresso alle 12,30...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Orlando Baroncelli: Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)

Set 2018
21

21 settembre 2018 / ore 17 @ Biblioteca Pietro Thouar   PRESENTAZIONE DEL VOLUME Orlando Baroncelli: Testimonianze della Resistenza toscana (1943-45) Presentazione del libri insieme a Moreno Biagioni, Presidente Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze; prof. Paolo Mencarelli, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea; Alessandro Pini, Presidente ANPI Oltrarno. Letture tratte dal libro...

Italiani d’Istria. Chi partì e chi rimase. – La mostra fotografica in esposizione a Firenze

Set 2018
15-30
Dal 15 Settembre 2018 al 30 Settembre 2018

L’esodo giuliano dalmata successivo alla cessione dell’Istria e altri territori italiani all’ex Jugoslavia, in seguito ai trattati stipulati nel secondo dopoguerra, è una pagina drammatica della recente storia italiana, che coinvolse anche Lucia Castelli e la sua famiglia. Dopo una prima riflessione sul proprio passato compiuta nel 2013, concretizzata nella mostra “Villaggio San Marco”, nome...

A Borgo San Lorenzo la mostra sui fratelli Rosselli, “Storia di giustizia e libertà”

Set 2018
15-29
Dal 15 Settembre 2018 al 29 Settembre 2018

Sabato 15 settembre alle ore 11.30, a Borgo San Lorenzo, presso la sede del Palazzo comunale, inaugurazione della mostra storiografica e fotografica a cura della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli “Fratelli Rosselli. Storia di giustizia e libertà”. Interverranno Paolo Omoboni, Sindaco di Borgo, Paola Poggini, Presidente sezione ANPI di Borgo, Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli...