12 novembre 2018 – dalle ore 9:00 @ Cinema La Compagnia – via Cavour 50r, Firenze Il 12 novembre, a Firenze, avrà luogo il secondo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Una giornata ricca ed emozionante, dove ad essere protagoniste-i saranno le-gli studenti. Ore 9 Apertura...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – PIEVE S. STEFANO
6 novembre 2018 – dalle ore 9:30 @ Teatro Comunale – Via Antiche Prigioni, 4 Pieve Santo Stefano (AR) Il 6 novembre, a Pieve Santo Stefano, avrà luogo il primo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Ore 9.30 Saluti istituzionali Introduce Camillo Brezzi, Direttore Scientifico Fondazione...
L’Urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992
Lunedì 5 Novembre alle ore 17 allo Spazio Rosselli di via degli Alfani 101 rosso Firenze ,verrà presentato il libro di Michele Achilli , “L’Urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992” , (Venezia, Marsilio editore, 2018). Ne discuteranno Mariella Zoppi, professore emerito del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e Adolfo Moni, anch’egli architetto, già...
Centenario I Guerra Mondiale – Anteprima documentario “stante i tempi che corrono”
4 novembre 2018 ore 17.30 @ aula magna del Design Campus, via Sandro Pertini, 93 – Calenzano Anteprima del docufilm “stante i tempi che corrono…” dal Diario del soldato Benedetto Ciabatti (1917-1918) Nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale, il Comune di Calenzano ha deciso di promuovere la realizzazione e la diffusione di...
Una mostra delle copertine della “Domenica del Corriere” per il Centenario della fine della Grande Guerra
4 novembre ore 17 – Biblioteca Comunale “Venturino Venturi”: il museo delle Miniere di Castelnuovo dei Sabbioni si sposta in Biblioteca. Giornata dedicata alla fine della prima guerra mondiale con l’entrata in vigore dell’armistizio. Per l’occasione sarà allestita una mostra con le illustriazioni di alcune copertine della “Domenica del Corriere” che ripercorrono gli anni della...
A CAVRIGLIA SI CELEBRA IL CENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA “GRANDE GUERRA”
L’anniversario della fine della Grande Guerra è un’occasione di riflessione ed un monito all’approfondimento e alla ricerca di un periodo storico che lasciò importanti tracce anche nella nostra comunità. In occasione del centesimo anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale (4 novembre 1918 – 4 novembre 2018) l’Amministrazione Comunale ha promosso due eventi per riflettere...
Presentazione del libro | La guerra di Mario, di Mario Mirri
27 ottobre 2018 ore 16 @ Biblioteca Domus Mazziniana, via G. Mazzini 71 – Pisa Presentazione del volume La guerra di Mario, di Mario Mirri intervengono Paolo M. Mancarella, Rettore Università di Pisa e Presidente Domus Mazziniana Alfonso M. Iacono, Università di Pisa Bruno Possenti, Presidente provinciale ANPI Pisa Paolo Pezzino, Presidente Istituto Nazionale “F....
Voci di carta. Le leggi razziali nei documenti della Città di Siena
Venerdì 26 ottobre alle ore 12,30 inaugurazione della mostra documentaria “Voci di carta. Le leggi razziali nei documenti della Città di Siena” presso l’Archivio di Stato al termine della Seconda parte del Convegno “L’Italia a 80 anni dalle leggi antiebraiche e a 70 dalla Costituzione”. La scelta espositiva è rivolta in particolare ad indagare la...