Nell’ambito delle attività per la fondazione del partito comunista, si apre a Viareggio, a Palazzo paolina, sotto gli auspici del comitato per il centenario, una mostra documentario-fotografica che coinvolge l’Isrec Lucca, l’amministrazione comunale e la CGIL provinciale. La mostra, dedicata alla storia della Federazione versiliese del PCI, sarà visitabile fino al 22 dicembre.
Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni
Call for papers: 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni In occasione del centenario della Marcia su Roma del 1922, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), insieme alla rete toscana degli istituti, promuove l’invio di contributi (Call for papers) per un convegno nazionale – da tenersi a Firenze nell’autunno 2022 –...
Presentazione del libro: “La rivoluzione non è che un sentimento. Venti interviste a vent’anni dal G8 di Genova”
“Siamo noi a far ricca la terra”: presentazione
Venerdì 12 novembre ore 18.00 Casa del popolo, Via dei Paoli 22, Verciano, l’Isrec Lucca vi invita alla presentazione del libro di Marco Rovelli Siamo noi a far ricca la terra. Romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi. Dialogano con l’autore Armando Sestani SPMS “Giuseppe Garibaldi” e Chiara Nencioni Isrec Lucca.
Presentazione del libro: “Le delusioni della speranza”
Presentazione del libro di Lorenzo Tibaldo Il pensiero resistente. L’obbedienza non è (sempre) una virtù.
Riprendono i Seminari del Giardino dei Giusti e delle Giuste. Martedì 28 settembre 2021, alle ore 17, nuovo appuntamento on line, organizzato da Comune di Lucca, ISREC Lucca, Fondo documentazione Arturo Paoli, Casa della Memoria e della Pace. Il tema è suggerito dal libro di Lorenzo Tibaldo Il pensiero resistente. L’obbedienza non è (sempre) una...