Dalla commemorazione in Consiglio comunale a cura del direttore dell’Istituto della Resistenza di Lucca, Andrea Ventura, alla presentazione di pubblicazioni, è ricco ed articolato il calendario delle iniziative promosse dall’amministrazione di Lucca.
La liberazione di Lamporecchio dall’occupazione nazifascista
Mercoledì 2 settembre alle 18.30, presso il parco storico “I giardinetti” di Lamporecchio, iniziativa in memoria della liberazione di Lamporecchio dall’occupazione nazifascista. L’iniziativa sarà trasmessa anche sulla pagina facebook del comune. Parteciperanno il sindaco Alessio Torrigiani, il dott.re Matteo Grasso (direttore Isrpt) e l’ANPI di Larciano e Lamporecchio.
76° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino
In occasione della commemorazione del 76° anniversario della liberazione di Sesto fiorentino, alle ore 10.30 in piazza De Amicis, nel rispetto delle disposizioni anti-covid, interventi di: Roberto Corsi, Presidente ANPI di Sesto fiorentino Andrea Ciolli, Amici ANPI di Sesto Fiorentino Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea Lorenzo Falchi, Sindaco di Sesto...
“Le fabbriche della memoria” al festival sulla contemporaneità a Lucca
Verrà presentato il 13 agosto, nel quadro del “Lontani Così Vicini Lucca Fest – Festival sulla contemporaneità” il progetto curato dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca “Le manifatture come luoghi di memoria collettiva: dalla storia alle testimonianze dei centri produttivi della città”. Il progetto – ospitato sul sito dell’ISREC e...
Clero e Resistenza. Il 76° anniversario dell’uccisione di don Aldo Mei
Dal 2 al 6 agosto un ricco calendario di eventi e occasioni di riflessione ed approfondimento (in presenza e online) sulla figura di don Aldo Mei e sul rapporto fra clero e Resistenza.
Celebrazioni per Dante Castellucci “Facio” e presentazione del libro “Pietre di Libertà”
Giornate della Memoria 1944-2020: Celebrazioni commemorative dell’Eccidio di Crespino del Lamone e Fantino
76° Anniversario della Battaglia della Fonte dei Seppi
Domenica 12 luglio 2020 si terrà la commemorazione della Battaglia della Fonte dei Seppi. Alle ore 11, presso l’Abetina agli Scollini, si terrà la cerimonia celebrativa di fronte al monumento ai caduti. Interverranno: GIUSEPPE MATULLI, Presidente Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea LAURA SCALIA, Membro della Segreteria Provinciale ANPI Firenze ROBERTO CORSI, Presidente...