image_pdfimage_print

UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI alla Fondazione Circolo Rosselli

Ott 2019
11-24
Dal 11 Ottobre 2019 al 24 Ottobre 2019

Venerdì 11 ottobre dalle ore 9.30 @ Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco 4, Firenze Convegno su “CARLO AZEGLIO CIAMPI E IL SUO GOVERNO 1993-1994. Centenario della nascita di Carlo Azeglio Ciampi 1920-2020”. Partecipano tra gli altri Giuliano Amato, Sabino Cassese e Valdo Spini.   Lunedì 21 ottobre ore 18.00 @ Fondazione Circolo Rosselli, via degli Alfani...

Costituzione, luoghi della Memoria, confini e esodi al centro delle proposte formative della rete degli Istituti a DIDACTA

Ott 2019
09-11
Dal 09 Ottobre 2019 al 11 Ottobre 2019

La rete degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea presenti in Toscana sarà presente a DIDACTA, l’importante Festival nazionale della didattica, che si terrà a Firenze alla Fortezza da Basso dal 9 all’11 ottobre, all’interno dello stand della Regione Toscana. Gli insegnanti potranno quindi chiedere e ricevere informazioni sulla realtà e le attività degli Istituti...

“Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-1944” : presentazione.

Set 2019
30

Lunedì 30 settembre alle ore 17.00 allo Spazio Rosselli, via Alfani 101 Rosso, Firenze Verrà presentato il volume “Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-1944” (Aska Edizioni) di Camilla Benaim, Elisa Rosselli e Valentina Supino. A cura di Marta Baiardi Interverranno: Sandra Bonsanti, Presidente emerita di “Libertà e Giustizia”...

Carte azioniste. Presentazione dell’Inventario del fondo del Partito d’Azione di Firenze

Set 2019
30

Lunedì 30 settembre alle ore 17.00, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita alla presentazione dell’Inventario dell’archivistico del Partito d’Azione di Firenze. Il fondo, riordinato grazie al lungo e scrupoloso lavoro del dott. Francesco Mascagni, rappresenta una fonte preziosa per lo studio della cultura politica azionista e delle vicende della storia fiorentina...

“Cinque identità, una città”: ciclo di incontri su Firenze nel Novecento

Set Ott
26-31
Dal 26 Settembre 2019 al 31 Ottobre 2019

Il ciclo di incontri Cinque identità, una città, sostenuto dal Comune di Firenze ed ideato da ISRT in collaborazione con la rete delle Biblioteche comunali cittadine, sarà formato da sei appuntamenti con cadenza settimanale che si terranno presso le biblioteche comunali nei quartiere di Firenze. Durante ogni appuntamento dei relatori esperti nell’argomento tratteranno la storia...

“Storia, memoria, cultura civile”: presentazione dell’offerta didattica ISRT agli insegnanti

Set 2019
25

Mercoledì 25 settembre alle ore 15 presso la propria sede in via Carducci 5/37 (zona sant’Ambrogio), l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea ha il piacere di invitare gli insegnanti di scuola media inferiore e superiore alla presentazione di STORIA MEMORIA CULTURA CIVILE Progetti di formazione e proposte didattiche 2019-2020 che si terrà L’incontro...