Una giornata a porte aperte, per non dimenticare. Il Museo Novecento, rimarrà aperto, con ingresso gratuito per tutti, dalle 11 alle 22 del 4 novembre, anniversario dell’Alluvione del 1966. E non è un caso che il direttore artistico Sergio Risaliti abbia deciso di tenere le porte del museo spalancate alla città in occasione di questa...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate
Celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate lunedì 4 novembre 2019. In programma alle 10,45 la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario del Cimitero di Sant’Antonio; alle 11 in piazza Matteotti la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Alle cerimonie partecipano il Sindaco Sandro Fallani e le associazioni Combattentistiche...
Celebrazioni 4 novembre. Il programma di Cerreto Guidi
La commemorazione inizierà alle ore 9,00 con una Santa Messa celebrata nel Santuario di Santa Liberata. Successivamente alle ore 10.00 la collocazione delle corone d’alloro, partendo dalla lapide commemorativa collocata sulla facciata del Comune, per proseguire alle ore 10.15 con il Monumento ai caduti, in Piazza Vittorio Emanuele II, a Cerreto Guidi. Subito dopo, alle...
4 novembre: le celebrazioni a Scarperia e San Piero
Una mattinata dedicata al ricordo e alla memoria, con la collaborazione dei Gruppi Alpini di Scarperia e di San Piero. Il 4 di novembre si terrà la commemorazione dei 101 anni dalla fine della prima guerra mondiale, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con il seguente programma: – a San Piero...
Il 4 novembre a Figline e Incisa si celebrano le Forze armate
Anche quest’anno il 4 novembre, in entrambi i capoluoghi della città, si terranno le celebrazioni dedicate al 99° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e per commemorare i caduti e gli operatori delle Forze Armate. La cerimonia inizierà alle ore 9,30, con il raduno delle autorità e delle associazioni combattentistiche, d’arma e del volontariato...
Festa delle Forze armate
Domenica 3 novembre si terranno le celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate e del Combattente. Le celebrazioni inizieranno alle ore 9, in piazza Salvo D’Acquisto, dove verrà commemorato il carabiniere eroe e sarà deposta una corona. Alle 9,30, presso la Pieve di San Martino, sarà celebrata una messa in memoria dei caduti. Alle 10,30...
Antifascisti e partigiani di Impruneta, storie, testimonianze e documenti inediti
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 17.30, sala Gigli, palazzo del Pegaso, via Cavour (FI), presentazione del volume a cura di Renzo Forni e Francesca Giovannini dedicato agli antifascisti e resistenti imprunetini. Programma in allegato. Questo volume è il risultato di un’approfondita ricerca archivistica insieme alle testimonianze e ai ricordi della comunità di Impruneta. La sezione Anpi di Impruneta,...
“Una storia, un archivio, Idalberto Targioni nell’Italia fra Ottocento e Novecento” presentato all’Istituto degli Innocenti
Il 22 ottobre alle ore 16.30, all’interno del ciclo di incontri “Alla ricerca delle origini fra passato e presente”, presentazione del volume di R. Bianchi, Una storia, un archivio. Idalberto Targioni nell’Italia fra Ottocento e Novecento (Firenze University Press). Intervengono: Roberto Bianchi, autore, Università di Firenze Simonetta Soldani, Università di Firenze Simonetta Chiappini, storica, erede di Idalberto...