25 maggio ore 17.30 conferenza su Mirella Scriboni nell’ambito del ciclo di incontri “Vita, carte, memorie. Archivi di donne in Toscana”, promosso dall’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne. Iniziativa in collaborazione con la Biblioteca Franco Serantini.
“I rom. Una storia”, presentazione.
Venerdì 13 maggio alle ore 17.00, libreria Feltrinelli di Pisa, la nuova iniziativa promossa dalla Biblioteca Franco Serantini.
Franco Serantini cinquant’anni di memoria contro l’ingiustizia
Giovedì 5 maggio presso la sede della CGIL – Camera del Lavoro di Pisa (via Bonaini 71, Pisa) Presentazione del volume FRANCO SERANTINI Cinquant’anni di memoria contro l’ingiustizia 1972-2022 (BFS edizioni, pp. 265, ill.) Partecipano: Alessandro Gasparri (Segretario Confederale Cgil Pisa), Stefano Gallo (ricercatore CNR e direttore della Biblioteca F. Serantini), Ezio Menzione (avvocato), Massimo...
Franco Serantini: Cinquant’anni di memoria contro l’ingiustizia 1972-2022
In ricordo di Giacomo Verde … e di Franco Serantini
Proiezione di «S’era tutti sovversivi» Introducono Sandra Lischi, Franco Bertolucci e Alessandro Giannetti, partecipano anche amiche e amici di Giacomo con testimonianze e ricordimartedì 3 maggio (ore 17,30) presso il Cinema Arsenale (vicolo Scaramucci, 2, Pisa) Biblioteca F. Serantini, Associazione amici della Biblioteca F. Serantini e Arsenale Cinema Il film/documentario «S’era tutti sovversivi» racconta, con...
Pisa – Presentazione libro “Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22° Brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini” (Roma, Viella, 2021)
Venerdì 1° aprile 2022, alle ore 17:30, presso l’Aula G2 del Polo Guidotti dell’Università degli Studi di Pisa, si terrà la presentazione del libro di Francesco Fusi Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22° brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini, Roma, Viella, 2021. L’iniziativa si inserisce...
Franco Serantini 50 anni dopo: l’imperativo del ricordo.
Venerdì 25 marzo ore 17.00 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, Piazza San Paolo all’orto, discussione a partire dal volume di michele Battini, Andai perchè ci si crede. Iniziativa a cura Biblioteca Franco Serantini, Università di Pisa, ANPI. Programma iniziativa di presentazione del volume di Michele Battini – andai perchè ci si crede
1922-2022 Comasco Comaschi. Anarchico assassinato dai fascisti. Incontro/dibattito
Cascina, Biblioteca Comunale P. Impastato 19 marzo, ore 16 – Incontro dibattito Programma: saluti delle Autorità Michelangelo Betti, sindaco di Cascina Alessandra Nardini, assessora regionale Brani dal romanzo “Gli Squadristi” di Manlio Cancogni lettura a cura di Andrea Giuntini Canti anarchici cura di Controcanto pisano Movimento operaio e lotte sindacali nella provincia di Pisa tra...