Il 2 giugno è la Festa della nostra Repubblica, e si festeggiano anche i 75 anni dalle prime elezioni a suffragio universale nella storia del nostro Paese, dove per la prima volta nella storia italiana le donne ebbero, finalmente, il diritto di voto attivo e passivo per il Referendum fra Monarchia e Repubblica e per...
il 2 giugno della Domus mazziniana
In occasione della Festa della Repubblicana, riprendono le attività in presenza alla Domus mazziniana. 2 giugno alle ore 16.00 lectio 2 Giugno 1946 – una data europea del prof. Francesco Bonini. L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali social dell’Istituto (facebook e Youtube) raggiungibili dal sito internet dell’istituto: www.domusmazziniana.it
25 Aprile 2021: Festa della Liberazione a San Miniato
Cento anni dalla morte di Renato Fucini (1921-2021)
Ciclo di incontri nell’ambito delle iniziative del Capodanno toscano 2021 da venerdì 16 aprile a lunedì 26 aprile 2021 in occasione del Capodanno toscano il Consiglio regionale, in collaborazione con i comuni di Firenze, Empoli, Monterotondo, Pisa e Vinci, promuove quattro appuntamenti per commemorare lo scrittore Renato Fucini nel centesimo anniversario della sua scomparsa (1921 – 2021) nei luoghi più significativi della sua vita....
Conferenza online della Biblioteca Franco Serantini per ricordare Carlo Cammeo nel centenario dell’uccisione ad opera dei fascisti
A cento anni dall’uccisione di Carlo Cammeo, la Biblioteca Serantini ricorda le vittime del fascismo nella provincia pisana 13 aprile 1921: “Un’ora di dolore per il proletariato pisano” Conferenza-online ore 18-19,30: partecipano: Massimiliano Bacchiet, Franco Bertolucci ed Elena Franchini. ll 13 aprile 1921 viene assassinato Carlo Cammeo (1897-1921), segretario provinciale del Partito Socialista e maestro elementare...
Giorno della Memoria 2021: Il Novecento e la bio-politica. Persecuzione, deportazione, sterminio
Calci dedica al Porrajmos il Giorno della Memoria 2021
Il 27 gennaio il Comune di Calci organizza su piattaforma zoom alle ore 17.30 questo importante incontro sullo sterminio dei popoli rom e sinti.
A 100 anni dalla fondazione del PCI. Conferenza a cura della Biblioteca Serantini
Giovedì 21 gennaio, ore 17-19 si terrà una conferenza on-line in occasione del centenario di fondazione del Partito comunista. Per partecipare alla conferenza gli interessati dovranno chiedere di essere invitati, inviando una mail a memoriapcipisa@gmail.com L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto della raccolta e conservazione di fonti e storie del PCI pisano promosso e sostenuto...