image_pdfimage_print

“Il buon tedesco” a Tassignano

Set 2022
06

“Venuto al mondo nell’anticamera dell’inferno, lo vedrà e cercherà la via del ritorno, con tutte le sue forze”. (C. Greppi, Il buon tedesco, Laterza, Roma-Bari 2021, p. 5) Si terrà alle ore 18.00 presso il Polo Culturale “Artemisia” di Tassignano (Capannori, LU) in via dell’aeroporto 10 la presentazione dell’ultimo libro di Carlo Greppi (Istituto nazionale...

Presentazione delle carte dell’Archivio privato di Mario Bonacchi, comandante partigiano.

Set 2022
05

Sempre in occasione delle celebrazioni per il 78° Anniversario della Liberazione di Lucca, lunedì 5 settembre l’ISREClu ha il piacere di presentare le carte dell’Archivio privato di Mario Bonacchi, comandante partigiano che con il suo decisivo intervento, e con la tempestiva liberazione di Lucca, evitò il bombardamento della città da parte alleata. L’evento si terrà...

Presentazione del volume “Der Professor. Da preside a lavoratore coatto – Memoriale di Ernesto Guidi”

Set 2022
01

In occasione delle celebrazioni per il 78° Anniversario della Liberazione di Lucca, giovedì 1° settembre l’ISREClu presenterà il volume “Der Professor. Da preside a lavoratore coatto – Memoriale di Ernesto Guidi”, curato dalla prof.ssa Alda Fratello. L’evento si terrà presso Sala Tobino, in Palazzo Ducale a Lucca, alle ore 17 e sarà presente il Direttore...

Gli appuntamenti dell’ISREC in occasione del 78° anniversario della Liberazione di Lucca

Set 2022
01-05
Dal 01 Settembre 2022 al 05 Settembre 2022

In occasione del 78° anniversario della Liberazione di Lucca (5 settembre 1944), l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca propone due iniziative in collaborazione con ANPI, ATVL e il patrocinio delle istituzioni provinciali. Si comincia il 1° settembre con la presentazione del volume curato da Alda Fratello, Der Professor. Da preside...

SENTIERI E LUOGHI DELLA MEMORIA

Lug 2022
06

Mercoledì 6 luglio 2022, alle ore 17.30, vi invitiamo a partecipare all’evento online SENTIERI E LUOGHI DELLA MEMORIA. Introduzione a cura di FELICIANO BECHELLI (ISREC Lucca). Interventi di: CLAUDIO ORSI (ANPI Lucca) curatore della scheda “Il Sentiero dei Martiri di Balbano – 11 agosto 1944”, che andrà ad arricchire il sito del nostro Istituto su...