Venerdì 27 gennaio alle ore 17.00 la Provincia di Lucca e l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca promuovono questa iniziativa.
Gli alpini, la guerra di Russia, la memoria. Note su Nikolajewka
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, all’interno del suo ciclo di seminari online “Fra Storia e Memoria”, in collaborazione con gli Istituti provinciali di Grosseto, Livorno, Lucca, Pistoia, Siena, vi invita a partecipare a 26 gennaio ore 18.00 Gli alpini, la guerra di Russia, la memoria. Note su Nikolajewka. Seminario online a cura...
Giornata della Memoria 2023 a Viareggio: Pietre d’inciampo: chi erano i nostri concittadini mai tornati dai campi di sterminio
Città di Viareggio: Aspettando il Giorno della Memoria Pietre d’inciampo: chi erano i nostri concittadini mai tornati dai campi di sterminio – Conferenza Mercoledì 25 gennaio 2023, ore 17 GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini 12 – Viareggio Ingresso libero senza prenotazione
Mostra “Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)
Il 12 gennaio è stato trasmesso alle scuole di ogni ordine e grado del territorio il calendario di iniziative che la Provincia di Lucca ha organizzato con l’Istituto storico della Resistenza in provincia di Lucca. Quest’anno il tema scelto è quello dello sport e della memoria, che sarà approfondito con una serie di incontri e...
Spettacolo “Arturo, Ludwig, Klaus. L’amicizia, la memoria, la storia.
All’auditorium del Palazzo delle Esposizioni (Piazza San Martino, 7 Lucca), lunedì 5 dicembre alle ore 17.00, va in scena lo spettacolo tratto dal libro di Ludwig Greve, “Un amico a Lucca”, da poco ristampato da Carocci. Ludwig Greve (1924-1991), scrittore tedesco di famiglia ebraica, ha raccontato in quel libro la crescente persecuzione da parte dei...
“Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”.
Venerdì 25 novembre 2022 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Incontro online, ore 16.00-18.00 Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante, “Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”. Presenta e Coordina Maria Teresa Leone, Consulente per le Pari Opportunità per l’Amministrazione provinciale; membro ISREC. L’incontro apre il corso di aggiornamento online...
Conoscere il Novecento, educare alla cittadinanza
Dalle ore 15.30 alle ore 17.00 evento online a cura dell’USR della Toscana per la presentazione dell’offerta formativa degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea presso i quali operano anche in questo anno scolastico docenti distaccati. Per l’Isrt interverranno il direttore Matteo Mazzoni e le docenti distaccate Monica Rook e Francesca Di Marco. sarà...
La voce dei testimoni. Guerra e resistenza in Lucchesia
Sabato 10 settembre alle ore 18.00, presso la libreria LuccaLibri, ISREClu ed ANPI Lucca presenteranno il secondo volume de “La voce dei testimoni. Guerra e resistenza in Lucchesia”. Analogamente al primo, pubblicato nel 2020, anche questo raccoglie e contestualizza numerose testimonianze del periodo della Seconda guerra mondiale in Lucchesia. Assieme al Direttore dell’ISREC, interverranno Rosalba...