image_pdfimage_print

Amalia Rosselli e l’eredità della resistenza antifascista: canti di una comunità futura

Nov 2023
29

Mercoledì 29 Novembre 2023 ore 17:00 Presso la Soprintendenza Archivistica della Toscana via Ginori 7, Firenze Lectio magistralis della professoressa Jennifer Scappettone “Amalia Rosselli e l’eredità della resistenza antifascista: canti di una comunità futura” Intervengono Michele di Sivo, Emilio Capannelli, Jennifer Scappettone, Valdo Spini    

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “Racconti voci canti – Ascoltare Gianni Bosio a cento anni dalla nascita”

Nov 2023
28

MARTEDì 28 NOVEMBRE 2023 ORE 17.30 a Villa San Lorenzo, in via Scardassieri 47 Sesto Fiorentino INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “Racconti voci canti – Ascoltare Gianni Bosio a cento anni dalla nascita” Saranno presenti: il coro “I giorni cantati”, l’assessore alla Cultura Jacopo Madau, la curatrice Mariamargherita Scotti. Seguirà rinfresco. La mostra resterà aperta fino al...

Rivolte e rivoluzioni: la 2/a edizione del Festival “Giorni di Storia”

Nov Dic
27-10
Dal 27 Novembre 2023 al 10 Dicembre 2023

Torna a Sesto Fiorentino Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione che intreccia analisi storica e cronaca del presente, con un occhio rivolto alla vita civile e politica del nostro paese e del mondo, insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo e storiografia. Tra gli ospiti di questa 2/a edizione Fausto Bertinotti, Tomaso...

Conoscere, conservare, condividere. L’ISRT compie 70 anni!

Nov 2023
23-25
Dal 23 Novembre 2023 al 25 Novembre 2023

Fondato nel 1953 dai protagonisti del Comitato toscano di liberazione nazionale, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea compie 70 anni! In questi decenni molto è cambiato, l’Isrt è oggi un Istituto di cultura e di storia del Novecento, impegnato nella cura del proprio patrimonio documentario e nella sua valorizzazione, nella ricerca, nell’attività culturale...