L’ALTRA RESISTENZA. L’opposizione internazionalista al nazi-fascismo e allo stalinismo




79° anniversario della strage nazifascista alle Fosse del Frigido di San Leonardo




BRUNO E RENATO PIERLEONI

Martedì 20 settembre 2023 ore 16.30 Accademia La Colombaria e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano alla

Presentazione del volume

Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell’antifascismo italiano

di Paolo Bagnoli
con uno scritto di Giorgio Benvenuto

Biblion Edizioni 2023

Introduce e presiede Sandro Rogari

intervengono con l’autore Andrea Becherucci, Giorgio Benvenuto, Matteo Mazzoni

https://us02web.zoom.us/j/89788254425

ID riunione: 897 8825 4425




Presentazione del volume: “Il cuore in Toscana: il Fondo Oriana Fallaci del Consiglio regionale della Toscana”




Commemorazione per la morte di due partigiani e per la strage del 10 settembre 1944




In occasione del centenario dalla nascita di Don Milani




Un altro 1° maggio al De Martino

L’Istituto De Martino vi invita a una gran bella festa per salutare la fine di InCanto 2023.
DOMENICA 17 SETTEMBRE, dalle ore 15 fino al tramonto, qui da noi, a Villa San Lorenzo, in via Scardassieri 47, a Sesto Fiorentino.
Con RUDI ASSUNTINO, CORO LEMUSIQUORUM, MARINA CORTI E BRUNO PODESTA’, DE’ SODA SISTERS, DANIELE GOLDONI, LE RIBELLI IN COR, LA STAZIONE ROSSA.
Per tutte e tutti MAXI MERENDA dalle 17.
Vi ricordiamo che durante la festa, come sempre, ci sarà il nostro banchino con le tessere, i dischi e i libri.




Presentazione volume “Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana” di Filippo Mazzoni

Sabato 16 settembre alle ore 17, presso la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, verrà presentato il libro “Viaggio nella storia sociale dell’Italia repubblicana” di Filippo Mazzoni.

Saluti di Alessandro Tomasi (sindaco di Pistoia)

Interventi di Giovanni Contini (presidente Isrpt), Sandro Landucci (Università degli studi di Firenze) e Pippo Russo (università degli studi di Firenze).

Sarà presente l’autore.