LA SCOPERTA DELLA PROVINCIA. Intellettuali in Toscana tra centro e periferia dal dopoguerra agli anni Sessanta 13 dicembre 2024, Museo di Storia naturale, Grosseto Programma: Mattina – STORIA, TERRITORIO, VITA CULTURALE IN PROVINCIA Presiede Riccardo Castellana (UniSi) 10,00 – Saluti istituzionali Anna Bonelli, Direttrice Biblioteca Chelliana Grosseto Massimiliano Marcucci, Presidente Fondazione...
Bruno Bernini: il percorso di un comunista non comune
Prosegue il ciclo di incontri organizzato da ISTORECO in collaborazione con l’Archivio di Stato di Livorno Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livornese dedicato ai personaggi livornesi e l’importanza delle carte d’archivio. L’appuntamento è giovedì 12 dicembre presso la Sala dell’Archivio di Stato di Livorno di via Fiume 40, alle ore 16.00. Nel seminario intitolato Bruno...
Presentazione del volume a cura di Christian Raimo “ALFABETO DELLA SCUOLA DEMOCRATICA”
Sguardi di Memoria: mostra alla Biblioteca delle Oblate
Presentazione del libro “La spagnola in Toscana. Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920” a cura di Francesco Cutolo
Archivi e ricerca storica: metodo e passioni di Ivan Tognarini
“Riflessioni sulla violenza” di G. Sorel. Presentazione in Palazzo Vecchio.
Venerdì 29 Novembre ore 16,30, presso la Sala Firenze Capitale in Palazzo Vecchio, a Firenze, presentazione della nuova edizione del volume di Georges Sorel “Riflessioni sulla violenza”. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea col patrocinio del Comune di Firenze. Saluti Istituzionali: Cosimo Guccione (Presidente del Consiglio Comunale di Firenze). Interventi...