image_pdfimage_print

Ernesto Rossi. Breviario di un liberista eretico

Apr 2025
09-26

Fondazione Circolo Fratelli Rosselli  e  Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, con il patrocinio del Comune di Firenze, vi invitano in Sala delle Miniature in Palazzo Vecchio, alle ore 16.45 per la presentazione del libro: Ernesto Rossi. Breviario di un liberista eretico  a cura di Gianmarco Pondrano Altavilla Rubbettino editore 2014 Intervengono: Sandro Rogari – Università di...

L’Appartamento di Wilder a Castiglioncello per il ciclo la Storia del cinema

Apr 2014
09

E’ in programma per mercoledì 9 aprile, alle ore 21.30, presso il Cinema di Castiglioncello (via Ugo Foscolo, 1, Castiglioncello, Livorno)  il quarto appuntamento della Storia del Cinema con la proiezione de L’appartamento di Wilder, introdotto da Aldo Viganò.  Il ciclo di proiezioni è organizzato dal Centro Studi Commedia all’Italiana di Castiglioncello nell’ambito di un progetto che intende ricostruire un ideale percorso...

Trekking urbano. Le vie della memoria nel Novecento senese tra storia e letteratura

Apr 2025
08-26

Martedì 8 aprile, ore 11, presso la Sala delle Lupe (Palazzo Pubblico di Siena, piazza del Campo) in occasione del 70° della liberazione, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea (ISRSEC) presenta la pubblicazione del libro e del DVD Trekking urbano. Le vie della memoria nel Novecento senese tra storia e letteratura. Si tratta di...

Femminismi nel Mediterraneo

Apr 2025
08-26

La Società italiana delle storiche dedica l’ultimo numero di “Genesis” al tema del femminismo nel mondo arabo. Femminismi nel Mediterraneo, a cura di Lucia Sorbera e Leila El Houssi, propone una lettura del Mediterraneo come laboratorio di ridefinizione del femminismo del XX secolo, con analisi su Marocco, Egitto, Tunisia, Turchia e Iraq. Il volume sarà...

Appuntamenti con..un’ora sulla storia: Firenze fascista, Firenze in guerra

Apr 2025
07-26

Ciclo di incontri in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione a cura di Lucia Felici prof.sa di Storia Moderna all’Università di Firenze con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, Università di Firenze Dipartimento S.A.G.A.S. (Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo) e con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Aprile...

La scintilla. Da Tripoli a Sarajevo: come l’Italia provocò la prima guerra mondiale

Apr 2025
07-26

Lunedì 7 aprile 2014, alle 18, presso il Caffè Ginori di Castiglioncello (via aurelia 14, Castiglioncello, Rosignano Marittimo) il Circolo culturale Il Centro di Livorno organizza la presentazione del libro “La scintilla. Da Tripoli a Sarajevo: come l’Italia provocò la prima guerra mondiale” del Prof. Franco Cardini e Sergio Valzania. Sarà presente il Prof. Franco...

Sul Cipresso più alto. Tosca Martini e le altre

Apr 2025
06-26

Una serata per ricordare Tosca Martini, il passaggio della guerra, la Resistenza in Val di Bisenzio Comune di Cantagallo, Fondazione CDSE e Associazione Altroteatro, in collaborazione con Associazione Per il lavoro e la democrazia e Anpi, sez. Cantagallo presentano: Sul cipresso più alto: Tosca Martini e le altre spettacolo teatrale in due parti Ore 18.00, Teatro...

Villanova di Bigliolo ricorda il partigiano Leonardo Umile

Apr 2025
06-26

Domenica 6 aprile Villanova di Bigliolo celebra il 69° anniversario della Liberazione, in ricordo del sacrificio della popolazione, dei caduti , delle vittime civili e dei deportati della Seconda guerra mondiale, Durante la manifestazione sarà ricordato il partigiano Leonardo Umile, medaglia d’oro al merito civile, ferito e catturato durante un impari combattimento con i nazisti, nel...