image_pdfimage_print

Garibaldo Benifei e Osmana Benetti una coppia resistente

Giu 2025
11

Prosegue il ciclo di incontri promosso da ISTORECO e Archivio di Stato di Livorno dal titolo Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livornese. Mercoledì 11 giugno l’incontro è dedicato a due protagonisti imprescindibili dell’antifascismo livornese e non solo: Garibaldo Benifei e Osmana Benetti. Abbiamo deciso di riflettere su queste due figure affrontandole insieme...

Presentazione de “La Resistenza in Toscana. I verbali del CTLN”

Giu 2025
10

Martedì 10 giugno alle ore 18.30 in Sala Affreschi, Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze), il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo invita alla presentazione del volume curato da P. L. Ballini La Resistenza in Toscana. I verbali del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale, edito dalle edizioni dell’Assemblea. La pubblicazione è frutto di un progetto...

Giornata in ricordo dell’88esimo anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli e del centenario del Non Mollare

Giu 2025
09

Lunedì 9 giugno 2025 | ore 16 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R Firenze Giornata in ricordo dell’88esimo anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli e del centenario del Non Mollare Ore 16 Proiezione film documentario “Presenti nella storia: la voce dei Fratelli Rosselli”, degli insegnanti e degli studenti dell’Istituto Salvemini – Duca D’Aosta di Firenze  ...

La Liberazione a Firenze, Radio CoRa e la scomparsa di Enrico Bocci

Giu 2025
03

Martedì 3 giugno alle ore 16.30 nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso, via Cavour 4 a Firenze, il Consiglio regionale della Toscana vi invita al seminario La Liberazione a Firenze, Radio CoRa e la scomparsa di Enrico Bocci. Dopo i saluti del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, interverranno: Roberto Ragazzini, Presidente Federazione Regionale...