“Donne che resistono”. Presentazione a Siena.
Mercoledì 18 ore 17.30, programma nella locandina:
“Resistenze, femminile plurale”. Presentazione.
Martedì 17 giugno ore 18.00 Palazzo della Provincia presentazione del volume curato da Francesca Cavarocchi frutto della collaborazione con la rete toscana degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea. In locandina i dettagli.
“ResistenzE, femminile plurale” a Grosseto – 17 giugno, Sala Pegaso, ore 18
“Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana“ La Provincia di Grosseto, la Commissione pari opportunità provinciale e l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea, in occasione dell’81° Anniversario della Liberazione della Maremma e dell’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, organizzano l’evento “Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana“ per presentare...
“Sangue sulla Resistenza” presentazione a Livorno.
LUNEDì 16 GIUGNO, ore 18.00 LIBRERIA Feltrinelli Editore di LIVORNO Presentazione del volume “Sangue sulla Resistenza. Storia dell’eccidio di Porzûs” di Tommaso Piffer. Con un appassionato e approfondito lavoro d’archivio, che incrocia per la prima volta documenti inediti provenienti dall’Italia e dalla Slovenia, Tommaso Piffer riapre il caso dell’eccidio di Porzûs, uno degli episodi più...
Clero, guerra e Resistenza in provincia di Lucca
A Cardoso – Stazzema, dal 14 giugno al 30 luglio.
Chi porterà queste parole?
Venerdì 13 giugno presentiamo con #AnpiPisa e #BibliotecaSerantini un libro a cui teniamo molto: “Chi porterà queste parole?” di #CharlotteDelbo, drammaturga, scrittrice e partigiana sopravvissuta ad #Auschwitz. Il libro, pubblicato da Ets, nasce infatti da un’idea della nostra cara Francesca Talozzi che per prima in Italia lo ha portato in scena nel 2015. Un testo...