image_pdfimage_print

Il testimone assente. Biografie d’infanzia come via d’accesso alla storia della Shoah

Apr 2014
28

Il 28 aprile, alle ore 16.30, nella cornice delle casette cinquecentesche del cassero, Maria Bacchi (Fondazione Villa Emma di Nonantola) terrà un incontro dal titolo “Il testimone assente. Biografie d’infanzia come via d’accesso alla storia della Shoah“. Il tema che quest’anno l’Isgrec ha scelto, declinandolo in una dimensione europea, è quello dei bambini nei lager....

Segmenti di Linea Gotica

Apr 2014
27

Segmenti di Linea Gotica  è un imponente progetto di land-art di Ivano Cappelli, un’azione/progetto che agisce sul territorio, laddove è ancora leggibile, la Gothic Line che sul finire della II Guerra Mondiale divise letteralmente in due l’Italia. Il Comune di Cantagallo  è impegnato da alcuni anni nel progetto  “Per non Dimenticare”, coordinato dal CDSE della Val...

Il passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d’Elsa

Apr 2014
27

alle ore 10.00, nella Sala consiliare “L. Biagi” di Tavarnelle Val di Pesa, i Comuni di San Casciano Val di Pesa, Barberino Val d’Elsa, Tavarnelle Val di Pesa, vi invitano alla presentazione del libro di Matteo Mazzoni, Il passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d’Elsa. Civili e violenze di guerra nell’estate del 1944, (Polistampa,...

“Io sono qui” lo spettacolo ispirato a Norma Parenti debutta a Vada

Apr 2014
27

L’Associazione Lotus promuove per domenica 27 Aprile alle ore 21.15, presso il Teatro L’Ordigno di Vada (Livorno) “Io sono qui”, ritratto liberamente ispirato alla figura di Norma Parenti, con Chiara Migliorini e la regia di Fernando Gobbi. Immagini, pensieri, riflessi, ricordi, strascichi, gesti: un ritratto liberamente ispirato a una donna particolare, nominata poco e spesso,...

Festa della Liberazione

Apr 2014
25

Manifestazioni per il 69° Anniversario della Liberazione. Il programma di quest’anno sarà anche arricchito dalla consegna del Ponte Mediceo – il massimo riconoscimento del comune di Pontassieve – a Natale Benvenuti, il partigiano “Stoppa” per essere stato essere un testimone importante del periodo della Resistenza e per la passione che ancora oggi, lo vede impegnato...

Celebrazioni per il 69° Anniversario della Liberazione

Apr 2014
25-26
Dal 25 Aprile 2014 al 26 Aprile 2014

Programma delle cerimonie ufficiali del Comune di Firenze: 25 aprile ore 10.15 Piazza dell’Unità d’Italia: deposizione di una corona d’alloro, onore ai caduti di tutte le guerre, preghiere di suffragio ore 10,30 corteo per raggiungere Palazzo Vecchio ore 11.00 Saluto delle Autorità nel Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio ore 17.00 Concerto per la cittadinanza della...

69° della Liberazione

Apr 2014
25

Programma delle celebrazioni del Comune di Serravalle Pistoiese: ore 09.45 Raduno in piazza Gramsci a Casalguidi e benedizione delle corone. ore 10.00 Corteo per le vie cittadine e deposizione delle corone sui Monumenti ai Caduti. ore 11.00 Commemorazioni in sala “M. Francini” Saluto del Sindaco E. Patrizio Mungai Intervento dell’on. Roberto Barontini Intervento del Professor Bruno...