Domenica 29 giugno alle ore 10 prenderanno avvio le celebrazioni del 70° anniversario della liberazione di Pomarance. L’appuntamento è al Teatro dei Coraggiosi dove, dopo i saluti istituzionali, sarà presentato il libro di memorie di Aroldo Salvaodori, La libertà prima di tutto (Tagete), ce fu attivo partigiano della zona. Seguiranno gli interventi di Katia Taddei,...
L’iniziativa dell’Anpi di Chianciano Terme per il 70° Anniversario della Liberazione
Le celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione di Chianciano Terme (29 giugno 1944-29 giugno 2014) si sono aperte con la cerimonia tenutasi durante il Consiglio comunale del 25 giugno. Ora la sezione di Chianciano Terme dell’Anpi mette in campo un’iniziativa a Pietraporciana, base della prima banda della formazione partigiana “Mario Mencattelli”. Questo il programma...
Il 70° anniversario della Liberazione di Torrita di Siena
La sezione Anpi e il Comune di Torrita di Siena organizzano un intensa giornata di eventi in occasione del 70° anniversario della liberazione del Comune avvenuta il 1 luglio 1944. Questo il programma delle iniziative in programma a Torrita di Siena per il 29 giugno 2014: ore 9 – Giardini del Triangolo: partenza per il...
La Festa dei deportati a San Fedele (Siena)
Il 29 giugno 1944 più di 70 uomini furono catturati nei dintorni di Vagliagli dall’esercito nazifascista, radunati a San Fedele e deportati in Germania. Alla fine della guerra uno solo di loro risultò disperso. Tutti gli altri tornarono dalle proprie famiglie. Per lungo tempo, negli anni che seguirono, questi uomini si rincontrarono ogni 29 giugno...
L’eccidio di Guardistallo settant’anni dopo.
Nella notte tra il 28 ed il 29 giugno, il distaccamento “Otello Gattoli” della III Brigata Garibaldi lascia la propria base, situata tra Riparbella e Montescudaio, verso l’abitato di Casale Marittimo, con l’intento di occuparlo prima dell’arrivo degli Alleati. I partigiani però intorno alle 6 del mattino si imbattono in una colonna tedesca, ne nasce uno...
Bibbona celebra i 70 anni dalla Liberazione
Una data quasi dimenticata a Bibbona, considerando che l’ultima celebrazione di questo tipo risale al giugno del 1994. Una data che, grazie ad un convegno in programma domenica 29 giugno alle 21.15 presso il Comune Vecchio, a distanza di vent’anni dall’ultima celebrazione, ripercorrerà la liberazione di Bibbona. Era il 29 giugno del 1944 quando, con...
Montepulciano celebra il 70° anniversario della Liberazione, avvenuta il 29 giugno 1944
Il 29 giugno 2014 si celebra a Montepulciano il 70° anniversario della Liberazione. A caratterizzare la giornata, che si aprirà con il consueto corteo che attraverserà l’intero centro storico, sarà l’omaggio che il Comune, l’ANPI, le associazioni e l’intera comunità renderanno al cippo che ad Argiano, lungo la strada che va verso la frazione di...
70° anniversario dell’eccidio di Valpromaro
Ricorre il 30 giugno il 70° anniversario della strage di Valpromaro, dove vennero fucilati 12 uomini tra i 17 e i 52 anni, che erano tra le persone rastrellate il giorno precedente in un azione antipartigiana nella zona da divisioni tedesche. La strage sarà ricordata con due giorni di celebrazioni da parte dei comuni di...

