Il 27 giugno 1944 Castagneto Carducci veniva liberata dopo anni terribili di sacrifici subiti dalla popolazione per la guerra e la dittatura. Nel settantesimo anniversario della Liberazione il Comune organizza una serie di iniziative previste per venerdì 27 giugno. Alle 21 il ritrovo davanti al palazzo comunale di Castagneto Carducci e la deposizione della corona...
Da 70 anni liberi. (1944 – 3 luglio – 2014)
Nel Settantesimo anniversario della Liberazione, in apposito spazio saranno esposti immagini d’epoca e residuati bellici inglesi e tedeschi provenienti dall’Antiquarium dell’Abbazia di Farneta raccolti dal vecchio e famoso abate don Sante Felici. Venerdì 27 giugno – ore 20: Taglio del nastro alla presenza della sindaca di Cortona Francesca Basanieri e di alcuni testimoni monsigliolesi della...
70° Anniversario della Liberazione di Chiusi (Siena)
Il 26 giugno del 1944 Chiusi veniva liberata dagli Alleati. Nel settantesimo anniversario di quegli eventi il Comune di Chiusi insieme all’Anpi (Coordinamento Valdichiana 2) organizzano una serie di iniziative. Giovedì 26 giugno, alle ore 17, presso la Saletta del Teatro Mascagni, si terrà il convegno: La battaglia di Chiusi e la linea Albert. Dopo...
L’arte fiorentina sotto tiro
Alle ore 17.00 nello Spazio Urbano Contemporaneo delle Murate, presentazione del libro di Frederick Hartt, curato da Giandomenico Semeraro, L’arte fiorentina sotto tiro (Firenze Leonardo Edizioni – Edizioni Clichy) Intervengono: Sarah C. Morrison, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze Sara Nocentini, Assessore alla Cultura della Regione Toscana Caterina Biti, Presidente del Consiglio Comunale...
I disegni del teatro del Maggio Musicale di Firenze. Inventario III (1953-1963)
Il Gabinetto Vieusseux vi invita alle ore 17,30, a Palazzo Strozzi, Sala Ferri, alla presentazione del volume I disegni del Teatro del Maggio Musicale di Firenze. Inventario III (1953-1963), a cura di Moreno Bucci, Olschki Editore, 2014. Intervengono: Mirella Branca, Mauro Tosti Croce Sarà presente l’autore
Arezzo liberata
In occasione del 70° anniversario della Liberazione della città, la Biblioteca Città di Arezzo ha organizzato una mostra di libri e documenti: Arezzo liberata, presso la Sala del Caminetto della Biblioteca (via dei Pileati 8). Inaugurazione giovedì 26 giugno ore 18,30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca, con gli interventi di: Sandra Rogialli Presidente Istituzione...
LFI. La Ferroviaria italiana. Cento anni di storia.
Alle ore 17.00, nella Sala degli Affreschi di Palazzo Panciatichi (via Cavour n. 4), si svolgerà la presentazione del libro di Giulio Bigozzi, LFI. La ferrovia italiana. Cento anni di storia. Saluti di Giuliano FedeliVicepresidente del Consiglio regionale della Toscana Interventi di Marco ManneschiConsigliere Regionale Vincenzo Ceccarelli, Assessore Infrastrutture e mobilità Regione Toscana Massimiliano Dindalini, Presidente LFI Giulio...
Al Consiglio Comunale di Chianciano Terme (Siena) si ricorda il 70° anniversario della Liberazione
Il 29 giugno 1944 Chianciano Terme (Siena) veniva liberata dal nazifascismo. Le truppe alleate e i partigiani entrarono in Chianciano accolti festosamente da gran parte della popolazione. Il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) però circa dieci giorni prima, aveva già occupato il palazzo comunale e requisito tutte le armi e le munizioni della caserma dei...