La sezione Anpi e il Comune di Torrita di Siena organizzano un intensa giornata di eventi in occasione del 70° anniversario della liberazione del Comune avvenuta il 1 luglio 1944. Questo il programma delle iniziative in programma a Torrita di Siena per il 29 giugno 2014: ore 9 – Giardini del Triangolo: partenza per il...
La Festa dei deportati a San Fedele (Siena)
Il 29 giugno 1944 più di 70 uomini furono catturati nei dintorni di Vagliagli dall’esercito nazifascista, radunati a San Fedele e deportati in Germania. Alla fine della guerra uno solo di loro risultò disperso. Tutti gli altri tornarono dalle proprie famiglie. Per lungo tempo, negli anni che seguirono, questi uomini si rincontrarono ogni 29 giugno...
L’eccidio di Guardistallo settant’anni dopo.
Nella notte tra il 28 ed il 29 giugno, il distaccamento “Otello Gattoli” della III Brigata Garibaldi lascia la propria base, situata tra Riparbella e Montescudaio, verso l’abitato di Casale Marittimo, con l’intento di occuparlo prima dell’arrivo degli Alleati. I partigiani però intorno alle 6 del mattino si imbattono in una colonna tedesca, ne nasce uno...
Bibbona celebra i 70 anni dalla Liberazione
Una data quasi dimenticata a Bibbona, considerando che l’ultima celebrazione di questo tipo risale al giugno del 1994. Una data che, grazie ad un convegno in programma domenica 29 giugno alle 21.15 presso il Comune Vecchio, a distanza di vent’anni dall’ultima celebrazione, ripercorrerà la liberazione di Bibbona. Era il 29 giugno del 1944 quando, con...
Montepulciano celebra il 70° anniversario della Liberazione, avvenuta il 29 giugno 1944
Il 29 giugno 2014 si celebra a Montepulciano il 70° anniversario della Liberazione. A caratterizzare la giornata, che si aprirà con il consueto corteo che attraverserà l’intero centro storico, sarà l’omaggio che il Comune, l’ANPI, le associazioni e l’intera comunità renderanno al cippo che ad Argiano, lungo la strada che va verso la frazione di...
70° anniversario dell’eccidio di Valpromaro
Ricorre il 30 giugno il 70° anniversario della strage di Valpromaro, dove vennero fucilati 12 uomini tra i 17 e i 52 anni, che erano tra le persone rastrellate il giorno precedente in un azione antipartigiana nella zona da divisioni tedesche. La strage sarà ricordata con due giorni di celebrazioni da parte dei comuni di...
70° Anniversario dell’eccidio di Civitella in Valdichiana
Sarà un anniversario straordinario il Settantesimo della strage nazifascista di Civitella in Val di Chiana. Il 29 giugno prossimo saranno infatti presenti, in piazza Don Alcide Lazzeri, Federica Mogherini Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, Frank-Walter Steinmeier Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Federale di Germania, Domenico Rossi Sottosegretario di Stato alla Difesa, Reinhard Schäfers Ambasciatore...
Bucine: 70° Anniversario Eccidi giugno – luglio 1944
Programma delle commemorazioni Sabato 28 giugno Centro interculturale Don Giuseppe Torelli San Pancrazio ore 17.30 Saluto di benvenuto a S. E. Ambasciatore Alessandro Pignatti Morano di Custoza e ai rappresentanti delle Istituzioni. Visita al Sacrario di San Pancrazio Workshop “Tra memoria e giustizia: la Storia ricostruita”. Interventi: Vittorio Martinelli, avvocato, I processi sulle stragi e...