Domenica 20 luglio a partire dalla ore 10 si ricorderà presso il rifugio Mariotti la battaglia del Lago Santo, avvenuta il 18-19 marzo, quando Dante Castellucci, “Facio”, in un rifugio con altri otto partigiani della “Picelli” resiste al fuoco nemico senza pedite e costringendo i tedeschi alla ritirata. Il raduno è previsto alle ore 10...
“Io sono Facio”. Uno spettacolo teatrale sul partigiano Dante Castellucci
Domenica 20 luglio alle ore 21.15 al Parco Shelley di San Terenzo, Lerici, la compagnia Officineusperbi mette in scena uno spettacolo teatrale su Dante Castellucci, “Facio”, partigiano ucciso dai suoi stessi compagni il 21 luglio 1944. Regia di Luca Bettocchi, testo di Giuliano Giannini. Ingresso gratuito In allegato la locandina dell’evento.
Celebrazione dei caduti per la libertà a Bagnone
Domenica 20 luglio la provincia di Massa Carrara, i comuni di Licciana Nardi, Bagnone e Villafranca Lunigiana, con ISRA, Archivi della Resistenza, ANPI Villafranca-Bagnone-Licciana Nardi, e Sentieri della Resistenza, organizzano una celebrazione per caduti per la libertà e la democrazia. Il ritrovo è previsto alle ore 10 a Pieve di Bagnone dove, al saluto delle...
70° Anniversario della battaglia della Fonte dei Seppi
Alle ore 11.00, all’Abetina degli Scollini, cerimonia commemorativa della battaglia: Saluto del Sindaco Sara Biagiotti Interventi di: Luigi Remaschi, VicePresidente ANPI Alessio Ducci, Presidente provinciale ANED
70° Anniversario della Liberazione di Montaione
Programma della Commemorazione: ore 10.00, Palazzo Comunale: Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza. Intervengono: Sergio Gensini, già Presidente dell’A.N.P.I. Sezione di Montaione Gigi Remaschi, Vice Presidente dell’ A.N.P.I. Comitato Provinciale di Firenze Rino Salvestrini, ex Sindaco di Montaione ore 17.00, Centro Storico, Sfilata delle Bande musicali: Fanfara dei Bersaglieri di Montopoli Val d’Arno Complesso...
Il 70° anniversario della Liberazione di Livorno
Il 19 luglio 1944 Livorno veniva liberata dal nazifascismo (qui l’articolo di approfondimento). In occasione di questo importante anniversario il Comune di Livorno insieme all’Anpi provinciale, all’Anppia, all’Anei e all’Aned e con la collaborazione dell’Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno), mette in calendario una commemorazione ufficiale, cui fa...
“Jorio Vivarelli e l’omaggio all’Europa. Il monumento a De Gasperi e il movimento internazionale dell’intrarealismo” ( opere 1966 – 1968)”
In occasione della celebrazione del 60° anno dalla scomparsa di Alcide Amedeo Francesco De Gasperi, avvenuta il 19 agosto 1954 a Borgo Valsugana, il Comune di Cutigliano, la Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia presentano la mostra “Jorio Vivarelli e l’omaggio all’Europa. Il monumento a De Gasperi e il...
In ricordo della Liberazione di Santa Cristina in Salivolpe
Sabato 19 luglio ore 20.30 Apericena presso la bottega di santa Cristina ore 21.15 Introduzione e ricordo dei giorni della Liberazione di Santa Cristina ore 21.30 Proiezione delle video testimonianze di Pietro Bagnoli, Renzo Bucciardini, Maria Pia Calosi e Silvano Lastrucci raccolte a cura dell’Associazione Progetto Irene Al termine intervento del Sindaco, Massimiliano Pescini, e...