PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “…E VERRÀ IL GIORNO. Diario della prigionia di un militare italiano in Germania (1943-1945)”
A Pistoia presentazione del libro “Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani” di Sandra Passerotti
17 febbraio 2024 | Pistoia Presentazione del libro “Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di don Milani” di Sandra Passerotti
“Ho visto le bombe cadere” mostra a Pontedera.
Sabato 17 febbraio alle ore 16:30, presso la Biblioteca Giovanni Gronchi Pontedera si terrà l’inaugurazione della mostra documentaria: “Ho visto le bombe cadere…”: fotografie e documenti originali e inediti provenienti dall’archivio storico comunale di Pontedera. A seguire, presentazione del libro “Diario di guerra. Pontedera 1 gennaio – 8 settembre 1944” di Luciano Forte (Tagete Edizioni)....
Grazie alla Fondazione C. Marchi, ISRT offre progetti didattici gratuiti per le scuole!
Con piacere l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea comunica che, grazie al contributo della Fondazione Carlo Marchi, offre nuove occasioni didattiche gratuite per la primavera del 2024. Un’opportunità formativa per noi e per le nostre classi, interessante e piacevole al contempo. Si tratta di percorsi dedicati alle classi IV e V delle scuole...
IL LAVORO E LA STORIA. L’esperienza dell’Università di Pisa
Il Lavoro e la Storia. La Camera del lavoro di Pisa.
Il 16 a Pisa, in viale Bonaini 71 alle 17:00, la Camera del lavoro di Pisa tornerà a riflettere sul proprio impegno come soggetto promotore di cultura e ricerca scientifica, sul duplice nesso tra la conservazione archivistica e la storia orale dal basso, con la proiezione del filmato Pisa tessile di Renato Bacconi e Lavinia...
Pistoia: 79° anniversario della partenza dei volontari per la lotta di Liberazione
Venerdì 16 febbraio, ore 11.00, piazza del Duomo.