A cento anni dalla nascita di Pietro del Giudice, la Provincia di Massa Carrara, i Comuni di Massa e Montignoso, l’ANPI di Massa e di Montignoso e l’ISRA, presentano mercoledì 30 luglio alle ore 17,30 a Ronchi di Massa, Parco dell’Hotel Villa Maremonti, un incontro per ricordare il comandante partigiano della formazione “Patrioti apuani”. Sarà presentato il volume...
1944 I ponti di Firenze, Florentine art and people under fire
Alle ore 17.00 inaugurazione della Mostra presso l’Archivio storico del Comune di Firenze (via dell’Oriuolo 35), che resterà aperta fino al 30 novembre p. v. Settembre 1943, settembre 1944: sono i dodici mesi nei quali la guerra – fino ad allora presente solo con lo strascico dei suoi lutti – invade la citta’ trasformando, improvvisamente,...
Livorno celebra il Centenario della Prima guerra mondiale
Il 28 luglio 2014 ricorre il Centenario dello scoppio della Prima guerra mondiale. Per celebrare l’importante avvenimento la città di Livorno ha organizzato per lunedì 28 luglio una serie di iniziative messe in campo dalla Prefettura, dal Comune, dalla Provincia e dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno. Alle 9...
“Il Vedovo” di Dino Risi a Castiglioncello per il ciclo “La Storia del Cinema”
E’ in programma per lunedì 28 luglio, alle ore 22.00, presso l’Arena Pineta di Castiglioncello (Livorno) l’ultimo appuntamento del ciclo la Storia del Cinema con la proiezione de Il Vedovo di Dino Risi, con Alberto Sordi e Franca Valeri introdotto da Masolino D’Amico. Il ciclo di proiezioni è stato organizzato dal Centro Studi Commedia all’Italiana...
Liberi da 70 anni: Sinalunga ricorda la Liberazione
Una serata in ricordo della Liberazione presso lo Spazio Giovani della Festa democratica di Pieve di Sinalunga in collaborazione con l’ANPI di Sinalunga. Coordina Mirco Del Buono, Coordinamento ANPI Valdichiana ore 21.30 Proiezione del documentario Memorie di guerra. La resistenza, la guerra, il sangue di una terra, prodotto e ideato dall’Associazione culturale TRIORA A seguire...
70° Anniversario del bombardamento di Impruneta
Per ricordare il 70° Anniversario del bombardamento che colpì la Città di Impruneta e che provocò ingenti danni agli edifici del centro abitato e centinaia di vittime civili, il 27 luglio 1944, data molto importante e sentita da parte di tutta la cittadinanza imprunetina, l’Assessorato alla Cultura centrate sulla giornata di domenica. Alle ore 10.00 nella Basilica di...
San Casciano in Val di Pesa. In ricordo della Liberazione
Ore 10.00 Centro Storico: Sfilata di una colonna di mezzi “alleati”. Performance e letture a cura del Teatro dei Passi A seguire, in Piazza della Repubblica, inaugurazione dello striscione in ricordo delle vittime della guerra Ore 18.00 Cimitero di Calcinaia, inaugurazione della lapide di Cammillo Sieni, restaurata per l’occasione. Ore 21.00 Festa della Musica (Parco...
70° Anniversario della Liberazione di Montespertoli
Alle ore 21.30 in Piazza del Popolo interverranno: Giulio Mangani, Sindaco di Montespertoli Chiara Molducci, Assessore alla Cultura del Comune di San Casciano Val di Pesa Elena Ammirabile, Assessore alla Cultura del Comune di Montespertoli Paolo Gennai, Direttore del Sistema Museale di Montespertoli con la partecipazione della Nuova Filarmonica A. Bassi di Montespertoli In caso...