image_pdfimage_print

Iniziano a Rufina le celebrazioni per il centenario della Grande Guerra

Nov 2014
29

Prendono il via domani a Rufina le celebrazioni per il centenario della Grande Guerra. L’appuntamento è alle 16, nella sala del consiglio comunale, per un incontro dal titolo “Maggio 1915, l’Italia entra in guerra: furono radiose giornate?” a rispondere a questa domanda sarà il professor Ugo Barlozzetti. L’iniziativa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione...

A Livorno “Quando viaggiare era un piacere. Conversazioni sulle Terme del Corallo”

Nov 2014
29

Sabato 29 novembre, alle ore 16.30, ai Granai di Villa Mimbelli (via S. Jacopo in Acquaviva), si terrà il secondo dei due incontri dal titolo “Quando viaggiare era un piacere. Conversazioni sulle Terme del Corallo”, tenuto dal dottor Dario Matteoni che illustrerà gli aspetti dell’architettura liberty a Livorno.  La Delegazione FAI di Livorno è impegnata...

A Livorno “BLS (Beppe la Salvia) Fotografia & Teatro”

Nov Dic
29-11
Dal 29 Novembre 2014 al 11 Dicembre 2014

E’ stato presentato a palazzo comunale di Livorno nel corso di una conferenza stampa , l’archivio “Beppe la Salvia”, un ricchissimo fondo documentario e librario dedicato al teatro a Livorno fra gli anni Sessanta e Duemila costituito da volumi, fotografie, copioni, depliant e film. Donato alla Biblioteca Labronica “F.D.Guerrazzi”, l’archivio verrà fatto conoscere alla città...

“Fuori contesto. Pasolini e le borgate”. Una mostra fotografica a Pisa

Nov Dic
29-08
Dal 29 Novembre 2014 al 08 Dicembre 2014

L’Associazione Alchemia, grazie al contributo del Consiglio degli studenti dell’ Università di Pisa e del DSU Toscana, presenta Fuori contesto – Pasolini e le borgate, un percorso visivo nel quale verrà messa in mostra la Roma borgatara degli anni ’60 attraverso immagini tratte dai set cinematografici di Pasolini. Sabato 29 Novembre alle ore 19,00 presso il centro...

Antifascismo e Resistenza in Oltrarno. Storia di un quartiere di Firenze

Nov 2014
28

Nell’ambito della mostra “Firenze in guerra 1940-1944“, alle ore 17.00 in Palazzo Medici, Sala Pistelli, si terrà la presentazione del volume di Stefano Gallerini, Antifascismo e Resistenza in Oltrarno. Storia di un quartiere di Firenze, Zella, 2014. Interverranno: Marco Palla (Università di Firenze), Matteo Mazzoni (Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana), Francesca Cavarocchi (Curatrice...

A 20 anni dalla morte di Franco Fortini. “Memorie per dopo domani”

Nov Dic
28-20
Dal 28 Novembre 2014 al 20 Dicembre 2014

Il 28 novembre 2014 ricorrono i venti anni dalla morte di Franco Fortini. Presentiamo qui nei materiali correlati una serie di documenti per conoscere meglio la sua figura. Dal 19 novembre al 9 dicembre si terrà poi la rassegna “Memorie per dopo domani. Per Franco Fortini nel ventesimo anniversario della scomparsa” che prevede incontri, proiezione...

Fortini nella città nemica

Nov 2014
28

Alle ore 17.30 nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi, il Gabinetto Vieusseux vi invita alla presentazione del volume di Luca Daino, Fortini nella città nemica. L’apprendistato intellettuale di Franco Fortini a Firenze, (Unicopli). Intervengono: Stefano Carrai, Franco Contorbia, Giuseppe Navia

Un volume per i 20 anni del Teatro di Collesalvetti

Nov 2014
28

Il Comune di Collesalvetti e l’Istituzione Clara Schumann, in occasione della Festa della Toscana, invitano alla presentazione del volume Teatro di Collesalvetti. Questo piccolo grande teatro, edito da Sillabe, per venerdì 28 Novembre, ore 17.00, presso la Limonaia di Villa Carmignani (Via Garibaldi 71/77, Collesalvetti, Livorno). Si tratta di un volume dedicato all’Istituzione Comunale per...