image_pdfimage_print

La Giornata della Memoria a Cavriglia

Gen 2015
25-27
Dal 25 Gennaio 2015 al 27 Gennaio 2015

L’Amministrazione Comunale commemora le vittime dell’Olocausto con una serie di iniziative per non disperdere l’insegnamento lasciatoci in eredità dai tragici eventi del passato.  Domenica 25 gennaio infatti, si rinnoverà l’appuntamento con la “Passeggiata nella Memoria”, evento promosso dall’Amministrazione Comunale di Cavriglia in sinergia col Museo Mine e l’Associazione Culturale “Meleto vuole ricordare”. La camminata prenderà il...

Nuska Hoffman e Marinella Lazzarini: per una didattica della memoria

Gen 2015
24

Sabato 24 gennaio alle ore 16.30 presso la sala Maria Luisa – Palazzo Ducale (Lucca) Incontro per ricordare Marinella Lazzarini, autrice del libro 2420 Nuska Hoffman e instancabile divulgatrice di Memoria. Marinella, socia di questo Istituto, ci ha lasciato  lo scorso anno. Marinella Lazzarini ha collaborato anche con la Scuola per la Pace ed è...

Le iniziative del Giorno della memoria in provincia di Lucca

Gen Mar
24-31
Dal 24 Gennaio 2015 al 31 Marzo 2015

In occasione del Giorno della memoria 2015 numerosissime le iniziative previste nei territori della provincia di Lucca. A Lucca si inizia sabato 24 a Palazzo Ducale, in Sala Maria Luisa alle ore 15, con un incontro dal titolo “Nuska Hoffman e Marinella Lazzarini: per una didattica della memoria“. Nuska Hoffman era nata nel 1926 in Polonia...

Giornata della Memoria: gli eventi in programma a Pistoia

Gen 2015
24-31
Dal 24 Gennaio 2015 al 31 Gennaio 2015

Per celebrare la Giornata della memoria che ricorre il 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 i soldati dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz per liberare i pochi sopravvissuti, a Pistoia sono previste numerose iniziative che si svolgeranno per una settimana, a partire da sabato 24 gennaio. Il programma è stato organizzato...

RAM – Rifugio Antiaereo della Martana – apre al pubblico

Gen 2015
24

Il Comune di Massa e l’associazione culturale Sancio Pancia promuovono le aperture del RAM – Rifugio Antiaereo della Martana (via Bigini – Massa) anche per l’anno 2015. Prossime aperture Rifugio Antiaereo della Martana sabato 24 Gennaio 2015 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 e apertura straordinaria in occasione del Giorno della Memoria 2015, 27 Gennaio dalle ore...

Cesare Vagarini. Ricordi da Sant’Anna di Stazzema

Gen Mar
24-02
Dal 24 Gennaio 2015 al 02 Marzo 2015

La mostra, a cura di Paola Cassinelli e Marco Giori, presenta tele e disegni dell’artista Cesare Vagarini, alcuni dei quali facenti parte della Collezione Civica del Museo di arte contemporanea e del Novecento, provenienti da una recente donazione, che hanno come tema la tragedia relativa all’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, perpetrato dalle truppe naziste nel...

Centenario della Prima Guerrra Mondiale alla Fondazione-Circolo Rosselli

Gen 2015
23

Alle ore 17.00 alla Fondazione Circolo Rosselli saranno presentati: Annali della Fondazione Ugo La Malfa, XXVIII, 2013, “La Società italiana e la Grande Guerra” a cura di Giovanna Procacci. Dizionario Storico della Prima Guerra Mondiale, a cura di Nicola Labanca, EDizioni Laterza, Roma 2014. V. E. Orlando “Parlare in Parlamento”, prefazione di V. Spini, ediz. di...

A Livorno “Chi porterà queste parole?” di Charlotte Delbo, drammaturga francese deportata ad Auschwitz

Gen 2015
23

“Chi porterà queste parole?” è il titolo dell’opera di Charlotte Delbo, militante comunista e drammaturga francese deportata ad Auschwitz nel 1943 insieme ad altre 229 partigiane, che l’associazione Effetto Collaterale, in occasione della Giornata della Memoria, metterà in scena al Teatro Il Grattacielo di Livorno venerdì 23 gennaio alle ore 21,30. Testo inedito e mai...