Alle ore 18.00, presso la biblioteca della Fondazione Spadolini, si terrà la presentazione a Firenze del volume dedicato da Giancarlo Mazzuca, direttore del “Giorno”, a Indro Montanelli, indimenticabile maestro di giornalismo che ha condiviso con Giovanni Spadolini autentiche battaglie politiche e culturali. Interverranno: Gabriele Canè, editorialista del Quotidiano nazionale e Pierfrancesco De Robertis, direttore de “La Nazione”....
Nada, la ragazza di Bube
Alle ore 17 , all’Auditorium M.A. Martini, presentazione del libro NADA, LA RAGAZZA DI BUBE. Saranno proiettate immagini e un filmato in ricordo di Nada e di Bube, della loro straordinaria storia di amore e di fedeltà ai principi e ai valori della lotta di Liberazione. Intervengono: Massimo Biagioni, autore del libro, Moreno Ciandri, il...
A Livorno il 24° anniversario della tragedia del Moby Prince
Venerdì 10 aprile si celebra il 24° anniversario della tragedia del traghetto Moby Prince, con i suoi 140 morti la più grave della marineria civile italiana. Questo il programma della giornata “Per non dimenticare”, organizzata dall’associazione 140 e dal Comune di Livorno con la collaborazione della Regione Toscana e della Provincia di Livorno: ore 9.30...
“15/45 tre studi sulle guerre”
Teatro, arte, architettura, incontri, laboratori per ars@labor; continua la stagione teatrale del Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci (via Donizetti, 58), realizzata con il contributo di Scandicci Cultura e Regione Toscana, con la direzione artistica di Giancarlo Cauteruccio. Il 10 e 11 aprile (ore 21) va in scena Hanno sparato a Maria!, in cui Giuliano...
70° anniversario della Liberazione a Massa
In occasione del 70° anniversario della Liberazione il comune di Massa promuove alcune iniziative. Venerdì 10 aprile alle ore 9,00 presso il palazzo comunale saranno deposte alcune corone di alloro in ricordo del partigiano Naldo Pegollo. Successivamente presso la scuola media Parini – Romagnano – ci sarà una seduta solenne del Consiglio comunale, a cui...
Iniziative di Scandicci Cultura per il 70° della Liberazione
MUSICA Venerdì 24 Aprile 2015 ore 10 Teatro Studio Mila Pieralli – Via Donizetti 58 Scandicci BRUNDIBAR Opera per Bambini versione Terezin 1943 ,testo di Hoffmeister (1902-1973) Musica di Hans Krasa (1899-1943) Traduzione Italiana Norma Lelli. Coro e solisti della Scuola di Musica di Scandicci e dell’Accademia Musicale di Firenze Direttore del Coro Lucia De...
Anche il Passato può cambiare, (ri)scrivendo il Novecento
Ultimo dei tre incontri sulla storia del XX secolo italiano, tra nuove prospettive storiografiche e proposte di lettura, promossi dall’Istituto Gramsci Toscano. Il ciclo è ideato e organizzato da Giulia Bassi (Università di Trieste/University of Reading)Alle ore 17.30 presso la Sala delle Conferenze, Biblioteca delle Oblate. Tommaso Nencioni (Università di Bologna): Riccardo Lombardi nel socialismo italiano1947-1964, Edizioni...
I partigiani e l’Acquedotto di Mantignano
Alle ore 17.30, alla Biblioteca CaNova, nel terzo incontro del ciclo “Storie Resistenti”, promosso dalla Biblioteca con ISRT, Archivio del Movimento di Quartiere, ANPI, presentazione del video I partigiani e l’Acquedotto di Mantignano. Il racconto di Ivan Cini ed altro, di Maurizio Dell’Agnello. Il video ci racconta come il percorso, dal libro presentato un anno...
                        
