image_pdfimage_print

Pagine scomode. La rivista Astrolabio (1963-1984)

Mar 2015
16

Alle ore 16.00 in Sala Gigli, Palazzo Panciatichi (via Cavour 4 FI), Regione Toscana – Consiglio Regionale, Circolo Fratelli Rosselli, Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, presentano il libro:  Pagine scomode. La rivista Astrolabio (1963-1984) a cura di  Alfredo Casiglia,  Ediesse 2014  saluti istituzionali           Mauro Romanelli intervengono             ...

Ivano Tognarini, un anno dopo

Mar 2015
15

Alle ore 10.30, nella Sala del Basolato, a Fiesole, ricordiamo Ivano Tognarini ad un anno dalla sua scomparsa. Intervengono: Sara Nocentini, Assessore alla Cultura della Regione Toscana Anna Ravoni, Sindaco del Comune di Fiesole Massimo Giuliani, Sindaco del Comune di Piombino Dario Nardella, Presidente della Città Metropolitana di Firenze Simone Neri Serneri, Presidente dell’Istituto Storico...

L’arte della famiglia Chini

Mar 2015
15

Doppio appuntamento domenica 15 marzo presso il Museo civico della Manifattura Chini a Borgo San Lorenzo per celebrare l’arte e le opere della famiglia Chini e delle Fornaci San Lorenzo. L’evento, organizzato dall’associazione culturale S.T.A.R.E. (Storia, Territorio, Architettura/Arte, Ricerche, Editoria/Eventi) in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si aprirà alle ore 16 con la presentazione della ristampa...

Cerimonia in memoria dei caduti nella Grande Guerra

Mar 2015
14

Alle ore 9.30 nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia, Cerimonia di commemorazione dei caduti nella Grande Guerra. Ingresso della Bandiera dei combattenti aretini nella guerra 1915-’18. Esecuzioni di brani musicali a cura della Fanfara dei bersaglieri di Montevarchi. Saluti istituzionali. Lettura di lettere e cartolini inviate dalla trincee e da zone di guerra...

Le carte di Siro Rosi “sovversivo”

Mar 2015
14

In questo caso si tratta di un piccolo fondo, incomparabile per dimensione con quelli di cui  si parla negli altri tre incontri. Pochi, ma straordinari documenti, messi a disposizione dell’Istituto dalla famiglia, raccontano una vita movimentata, che attraversa davvero l’intero Novecento. Di Siro Rosi i più giovani tra i grossetani probabilmente ignorano anche il nome....

I carnefici italiani

Mar 2015
12

Alle ore 16.30, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presentazione del libro di Simon Levi Sullam, I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei 1943-1945 (Feltrinelli). Intervengono: Marta Baiardi, Enzo Collotti, Toni Rovatti

Presentazione “Testimonianze” a Scandicci

Mar 2015
12

Giovedì 12 marzo, ore 17.00, sala “Mario Augusto Martini” della Biblioteca di Scandicci, via Roma 38/A, la Biblioteca di Scandicci è lieta di invitarvi alla presentazione del numero speciale della rivista “Testimonianze” sul tema: “1914-1944” Due anni-simbolo fra pace e guerra nella storia del “secolo breve” Intervengono: il direttore della rivista Severino Saccardi e gli...